ras-algehu ha scritto:
Molto bella e bellissimo dettaglio considerando poi la luna e veramente ottima.
Ma più o meno quanto capo avrai tagliato?
Per mia esperienza la luna non è un grosso handicap, a patto di usare un filtro a banda molto stretta.
All'immagine mancano 133 pixel, che per una scala di 1.19 arcsec/pixel fanno circa 158 arcsec.
Leonardo Orazi ha scritto:
Se non ho letto male hai usato in binning2 la ST10 .... un raggio gravitazionale in pratica
Effettivamente la st10 in bin2 è impressionante: più che un raggio gravitazionale, direi un 'buco nero'. Quando aggiusto l'inquadratura, e opero in bin3, bastano una trentina di secondi di esposizione per avere ben delineato qualsiasi oggetto (anche oggetti tosti come la soap). Tanto che una sera con i parenti (anzi i nipoti), alla loro delusione nel guardare all'oculare, l'ho usata per inquadrare sul monitor ciò che puntavo: non ti dico le espressioni di meraviglia.
Giuseppe Petralia ha scritto:
ma hai usato la moag e ti ha vignettato?
No, non vignetta, a meno che non si avvicini troppo il prisma al sensore di ripresa, come ho fatto io...
Grazie ancora a tutti per gli apprezzamenti.
Saluti.
Terenzio.