Grazie per le vostre opinioni, per articolare ulteriormente il discorso, potreste descrivere cosa si vede in piu con il prisma rispetto alla pellicola cosa si riesce ad osservare in piu (es. granulazione?) col primo che non si riesce ad osservare (o vedere chiaramente), insomma una sorta di micro-report, sempre relativamente al solo diametro di 80 mm (od uno simile come un 70 o un 90 mm) e possibilmente oltre che a livello qualitativo (il cosa) anche a livello quantitativo (il quanto di piu o di meno), ovviamente, il tutto mi interessa esclusivamente dal punto di vista
visuale.
Lead Expression ha scritto:
Io ho risposto a queste domande così:
viewtopic.php?f=3&t=37786
NB: Il filtro Thousand Oaks non è l'astrosolar ma, per quello che ho potuto leggere e provare, a parte la colorazione è praticamente equivalente.
Ricordo benissimo il tuo confronto l'ho letto avidamente, però ci sono due variabili che rendono le tue conclusioni poco utilizzabili per farmi un'opinione meditata, il primo è che la pellicola T.O. da te provata la trovo diversa (e secondo la mia esperienza, peggiore) come resa rispetto l'A.S., visto che le ho utilizzate entrambe col Nano, cosa che ha comportato l'abbandono della prima, la seconda variabile e che nell'osservazione col prisma nel tuo "treno" vi era anche il continuum che ha sicuramente contribuito al miglioramento dell'immagine, a me servono valutazioni al netto dei filtri che non siano ovviamente gli ND, questo per definire con ragionevole precisione le qualità da attribuire al prisma rispetto a quelle del filtro Baader.