1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 21:01
Messaggi: 14
Località: Pesaro (PU)
metis ha scritto:
Tanto per sapere: quanto è il budget massimo che puoi spendere? Da dove osserverai (centro urbano, subburbio, ecc.)?


mah non sò sulle 300 400 euro non sò!!!! poi io sono in un posto dove l'illuminazione proviene da alcuni lampioni.......ma niente di eccessivo.......poi quando torno al mio paese sono in montagna dove l'illuminazione è completamente assente........

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 21:01
Messaggi: 14
Località: Pesaro (PU)
come sarebbe questo? risulterebbe migliore vero?

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 95&famId=2


sempre sulla montatura che vi ho proposto prima....

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 15:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo, è il tele che ti hanno suggerito prima. Poi con 127mm di apertura (anche se ostruita) ed il cielo di montagna puoi avere grosse soddisfazioni.

Oh poi ci sono anche i rifrattori da 90mm sempre skywatcher. Che sulla az4 calzano anche a pennello.

Oppure sempre tenendo d'occhio la spesa eccoti 3 selozioni interessanti:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2789&catID=10&subcatID=225&brandID=8

http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=3317&famId=2

http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=83&famId=2

ma ma tra questi opterei sempre (spendendo poco di piu) solo per il tubo mettendoci sotto una az4 come minimo.

spero di averti aiutato e non confuso! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Un classico newton da 130mm di apertura? è versatile, rivendibile e nell'usato ne trovi a bizzeffe.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
invece di un mac su un a azimutale...io prenderei un dobson da 200 e se riesci da 250mm
ma già con il 200 dalla montagna sai che spettacolo!

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... KTION.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... obson.html

questo è uno dei miei spacciatori :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 16:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Agostino, secondo me stiamo andando a finire come gli altri topic simili..
meglio non forzare troppo con i consigli a salire sul prezzo e diametro.
Almeno io cerco di stare sul budget previsto e la tipologia indicata.
Naturalmente Mio parere. :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
moreno89 ha scritto:
metis ha scritto:
Tanto per sapere: quanto è il budget massimo che puoi spendere? Da dove osserverai (centro urbano, subburbio, ecc.)?


mah non sò sulle 300 400 euro non sò!!!!

ci sta il dobson da 200mm e non venirmi a dire che un qualsivoglia rifrattore o mac di pari prezzo fornisca immagini migliori in deep.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Agostino, io non ti dico niente. Ho gia scritto tutto cio che c'era da scrivere (puoi leggerlo nei post precedenti)
Ho solo fatto una considerazione. Si è partiti dal mak 90 e siamo gia al dob da 25.
fra qualche post saremo qui a parlare del riflettore di Monte Palomar :mrgreen:
Tutto qui.
ciao

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cosa migliore, secondo me, prima di acquistare qualsiasi telescopio, e di vederne uno dal vivo.
Nel cielo ci sono moltissime cose da vedere (pianeti, nebulose, galassie, satelliti, macchie solari, etc) ed ognuno di essi richiede strumenti diversi per rendere al meglio.

Visto che non hai ancora avuto la possibilita' di vedere un telescopio dal vivo, la cosa migliore e' farti qualche uscita con quache persona telescopio-munito per capire effettivamente quali sono le tue preferenze.
E' successivamente, con calma e dopo aver studiato un po, magari leggendo qualche buon libro sull'argomento, procedere all'acquisto con le idee molto piu chiare.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità telescopio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi scusate ma sono in crisi da strumentite.....voglio sempre di più :mrgreen: e suggerisco sempre di più :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010