1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 13:56
Messaggi: 3
Buongiorno.
Mio figlio (11 anni) è appassionato di astronomia, ha letto 2 libri di Hawking e presto gli regalerò il prossimo in uscita.
Ha ricevuto da poco, come regalo per la cresima, un telescopio ZIEL GEM 30 e ogni tanto butta un'occhio alla luna e a Saturno, di più non si riesce a cogliere .. almeno noi non sappiamo cos'altro vedere.

Leggendo qui sul forum leggo di procurarsi carte stellari quindi vi pongo un paio di domande:
- dove si possono acquistare ?
- esiste da qualche parte (anche in rete) una specie di "guida" su come utilizzare un telescopio, come usare le carte stellari ... insomma, un qualcosa di semplice (a prova di ragazzino) su come accrescere e perfezionare questa passione ?

Vi ringrazio per le risposte e per la dedizione su questa forum.
Ciao.


Ultima modifica di glbproject il martedì 15 novembre 2011, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio di leggere la documentazione che trovi qui: http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofilo
Inoltre, per le mappe, puoi utilizzare l'atlante di Taki: http://www.geocities.jp/toshimi_taki/at ... las_85.htm

Se invece preferisci qualcosa di stampato, io mi son trovato molto bene con il Pocket Sky Atlas mentre il Will Tirion Sky Atlas è molto didattico (ma in inglese).

Per cercare di orientarti nel cielo, consiglio anche di utilizzare uno software gratuito che simula il cielo in base a dove vi trovate: http://www.stellarium.org/it/

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 13:56
Messaggi: 3
Grazie, gentilissimo.
Comincio a farmi una cultura :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, per quanto riguarda il tuo telescopio puoi leggere questa recensione:

http://www.davidesigillo.eu/test_11.html

Come vedi lo strumento non è malvagio per chi inizia, ma ti consiglio di fare le modifiche consigliate da Sigillò (vale a dire oculari e diagonale). Alcuni si son trovati male anche con il fuocheggiatore che è di plastica e ne hanno comprato uno in metallo, ma penso che la spesa tu la possa fare più in là.
Cosa puoi vedere con il tuo tele? Molto dipenderà dal cielo che avrai sopra la tua testa. In un cielo cittadino, più di tanto non puoi pretendere da un 70mm e di fascia economica. Oltre Luna e pianeti, ci sono le stelle doppie alla portata (non tutte) del tuo rifrattore. E poi qualche ammasso aperto tra quelli più luminosi.
Qui trovi una lista di soggetti semplici, alcuni alla portata anche di un modesto binocolo:

http://it.wikibooks.org/wiki/Osservare_ ... _le_stelle

Come puoi vedere, in autunno/inverno, noi che siamo nell'emisfero boreale abbiamo parecchi ammassi tra i più belli del cielo a nostra portata. Quindi tu e tuo figlio fatevi sotto in questi mesi! :wink:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per altro, ti consiglio di modificare il titolo del topic con un più parlante come "Cerco mappe e documenti sull'uso del telescopio".
Per cambiare il titolo basta modificare il primo messaggio della discussione; naturalmente solo l'autore del topic può farlo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 13:56
Messaggi: 3
Grazie metis per le ulteriori informazioni. ;)

Simone Martina: chiedo umilmente scusa .. tra l'altro mi devo vergognare un pò visto :oops: che faccio parte dello staff di un portale a livello nazionale (in altro ambito) e passiamo le giornate a bacchettare i nostri utenti sui titoli dei topic e comportamenti affini .. scusa ancora :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
glbproject ha scritto:
Mio figlio (11 anni) è appassionato di astronomia, ha letto 2 libri di Hawking e presto gli regalerò il prossimo in uscita.


Scusate l'OT, ma ci ho fatto caso solo ora, rileggendo: complimenti al figlioletto per le letture!

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010