1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
yourockets ha scritto:
eh eh voglio un quartetto di motoseghe dilettanti per suonare l'op 132 di beethoven lo voglio!!! e jasha a dirigere :twisted:

Preferisco l'op 59 fatta con la WII

http://www.youtube.com/watch?v=nKVZdbnr ... re=related

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
meglio le motoseghe :twisted:
anzi le userei sul quartetto ... tutto quel truciolare... :twisted: :twisted:
lo farò!!!!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eehhehehe il quartetto d'archi è insuperaBBole!
Ma si è troppo esposti. Difficilissimo!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peter ha scritto:
Eccomiquà!

Si si... Io sono stato l'idiota che ho rubato lo specchio da barba di mio padre per farne un telescopio. :D Ed i risultati?...

Per l'osservazione diurno ero cmq sorpreso. L'immagine sembrava sempre "sfuocato" e soprattutto al bordo non era un granchè. Però era cmq molto divertente. La notte invece, era una grande delusione. Al posto delle stelle, vedevo delle figure stranissime e non era mica possibile di metterli a fuoco. Restavano delle figure...

Boh... alla fine era una buoa esperienza e perchè no provarlo, soprattutto per i bambini. Ma per favore, non mettere dei soldi dentro perchè non sarà mai un telescopio digno del nome...

Ciaooo!

Peter


Ti quoto in pieno.

Anche se un po' tardi (avevo 26 anni mi pare) ho provato anche io a usare uno specchio da barba per fare un newton...
Di giorno faticavo a mettere a fuoco, ma nella zona centrale qualche cosa si vedeva, facevo i test puntando le antenne dei palazzi vicini, ma di notte non sono mai, mai, mai riuscito a vedere nulla.

Ti consiglio anche io di provare a costruire un rifrattore a singola lente, le prime riprese di saturno le feci con un autocostruito da 50mm e 1m di focale.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
L'innovazione sarebbe stata:

1) Poniamo che non esistano strumenti ottici a specchio (esistono solo rifrattori).
2) Casualmente ci si è accorti che un semplice specchio da barba si comporta come una lente biconvessa.
3) Si studia il fenomeno fisico e si migliora la precisione della lavorazione ottica dello specchio inventando il telescopio riflettore.

Altrimenti rimangono solo (moto)seghe mentali! :mrgreen:

Non sono d'accordo :)
Vuol dire prendere qualcosa che non e' stata pensata per un determinato utilizzo, e vedere cosa succede se si prova a lavorarci sopra con le proprie manine. Magari senza investirci molto, ma vedendo le problematiche che si incontrano provando a costruire un piccolo newton (anche se sappiamo che difficilmente verra' fuori un qualcosa di molto buono).

Quello che secondo me e' "sbagliato", e' l'atteggiamento: Non e' stato fatto per questo, quindi non vale nemmeno la pena provarci.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi farebbe piacere che leggeste il corsivo in calce... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2009, 22:24
Messaggi: 9
Appunto caro Donato
ma ho notato in questi ultimi anni un notevole miglioramento nella fattura di questi specchi.
Il mercato probabilmente ha compreso che anche le nostre donne vogliono sempre maggior definizione.

E' una scommessa cosi' come costruire oggi una radio a galena.

Saluti a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
motalli ha scritto:
E' una scommessa cosi' come costruire oggi una radio a galena.

Saluti a tutti.


Non è proprio la stessa cosa, ma rende l'idea.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma provaci ovviamente! :) basta prenderla nel modo giusto, poi ci fai sapere come è andata a finire... metti caso che magari riesci pure ad andare a fuoco ( occhio alle ustioni :lol: ) saresti il primo fra noi.
è un esperimento/gioco non ci vedo nulla di male :)

tienici aggiornati

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010