1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rapporto focale per autoguida
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
è vero che la focale del tele di guida deve essere maggiore della
focale del tele di acquisizione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rapporto focale per autoguida
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No
Con i sensori elettronici e i vari software puoi spesso tranquillamente guidare con un 200 mm di focale e riprendere a oltre 1500
http://www.renzodelrosso.com/articoli/autoguida.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rapporto focale per autoguida
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
quindi io con il metro di focale del tec e " solo " il mezzo metro del 80/500 non ho
bisogno di montare una barlow 2X su quello di guida? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rapporto focale per autoguida
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
No, come ti ha già scritto Renzo.
La storia a cui ti sei riferito riguarda la guida a vista con un oculare a reticolo, che quasi nessuno fa più. In tal caso è raccomandato un ingrandimento che sia maggiore o uguale alla focale di ripresa in centimetri.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rapporto focale per autoguida
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti io guido con un 70/500 e ho anche ripreso a 2mt di focale senza troppi problemi e in futuro lo farò ancora col prossimo RC 8" a 1600mm di focale!

L'importante è che la montatura faccia il suo lavoro, nella maniera opportuna!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rapporto focale per autoguida
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il sistema è solidale e la guida ha un setup fatto bene guidi in parallelo con focali lunghe ecco perchè si preferisce la OFFAX con sistemi a specchi, lo specchio non è solidale con il sistema.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010