1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 16:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero che lo star analyser deve essere ad una precisa distanza dal sensore dipendentemente dalla dimensione dei pixel altrimenti non funziona?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 17:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rispondo da solo: la minima distanza è 4x<dimensione pixel in micron>. Poi uno può stare più distante ma l'arcobaleno è più debole da registrare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne sai sempre una più del diavolo!
:twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 18:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ne sai sempre una più del diavolo!
:twisted:


:lol: prendimi in giro, bravo...vedrai quando farò lo spettro di un quasar di mag 22! :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
:lol: prendimi in giro, bravo...vedrai quando farò lo spettro di un quasar di mag 22! :lol:

In realtà ero ammirato, hai la capacità di porti quesiti che io neppure immaginavo e pure di risponderti. Ma spiegami un po', quando dici che le distanza deve essere il quadruplo della dimensione dei pixel intendi dire che sulla mia camera con pixel da 9 micon la distanza ideale sarebbe 36 micron ovvero 0.036 millimetri? Se è così allora sono decisamente più distante avendo montato lo Star Analyser nella ruota portafiltri.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
:lol: prendimi in giro, bravo...vedrai quando farò lo spettro di un quasar di mag 22! :lol:

In realtà ero ammirato, hai la capacità di porti quesiti che io neppure immaginavo e pure di risponderti. Ma spiegami un po', quando dici che le distanza deve essere il quadruplo della dimensione dei pixel intendi dire che sulla mia camera con pixel da 9 micon la distanza ideale sarebbe 36 micron ovvero 0.036 millimetri? Se è così allora sono decisamente più distante avendo montato lo Star Analyser nella ruota portafiltri.


Sarebbe stato "la minima distanza è 4 volte la dimensione dei pixel espressa in mm anzichè in micron":
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=3154

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
:lol: prendimi in giro, bravo...vedrai quando farò lo spettro di un quasar di mag 22! :lol:

In realtà ero ammirato, hai la capacità di porti quesiti che io neppure immaginavo e pure di risponderti. Ma spiegami un po', quando dici che le distanza deve essere il quadruplo della dimensione dei pixel intendi dire che sulla mia camera con pixel da 9 micon la distanza ideale sarebbe 36 micron ovvero 0.036 millimetri? Se è così allora sono decisamente più distante avendo montato lo Star Analyser nella ruota portafiltri.


no, la dimensione del pixel in micron. Quindi 4x9=36mm

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 14:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Quando hai lo spettro del quasar di 22^a dammi uno squillo :mrgreen:
Salutami la prole ... a cui mi sono super affezionato.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grandissimo Nicola! mi piace questo tuo dedicarti agli spettri! Anche io ci sto ragionando.... e grandissimi anche gli altri che già lo fanno

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010