Ciao, per quanto riguarda il tuo telescopio puoi leggere questa recensione:
http://www.davidesigillo.eu/test_11.htmlCome vedi lo strumento non è malvagio per chi inizia, ma ti consiglio di fare le modifiche consigliate da Sigillò (vale a dire oculari e diagonale). Alcuni si son trovati male anche con il fuocheggiatore che è di plastica e ne hanno comprato uno in metallo, ma penso che la spesa tu la possa fare più in là.
Cosa puoi vedere con il tuo tele? Molto dipenderà dal cielo che avrai sopra la tua testa. In un cielo cittadino, più di tanto non puoi pretendere da un 70mm e di fascia economica. Oltre Luna e pianeti, ci sono le stelle doppie alla portata (non tutte) del tuo rifrattore. E poi qualche ammasso aperto tra quelli più luminosi.
Qui trovi una lista di soggetti semplici, alcuni alla portata anche di un modesto binocolo:
http://it.wikibooks.org/wiki/Osservare_ ... _le_stelleCome puoi vedere, in autunno/inverno, noi che siamo nell'emisfero boreale abbiamo parecchi ammassi tra i più belli del cielo a nostra portata. Quindi tu e tuo figlio fatevi sotto in questi mesi!

_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).