Allora innanzitutto, in base ai filmati che hai portato a casa, puoi provare ad allineare i canali.
Ti suggerisco di smanettare un po' con registax e di trovare da te il comando, ti dico solo che è nella finestra che ti compare subito dopo lo stacking
Non ti dico altro così sei "costretto" a imparare da te anche altre funzioni che ti potranno tornare utili

- ovviamente se hai bisogno chiedi pure, ci mancherebbe

-.
Ora, in fase di acquisizione pare sia andato tutto per il verso giusto, almeno in prima approssimazione, devi però cercare di allungare la focale, sei troppo basso.
Puoi provare a prendere spunto dalle immagini di Andrea Mistretta-Andu, lui lavora con un 13cm, apertura paragonabile alla tua, e sta facendo veramente dei bei lavori: puoi confrontare almeno ad occhio le dimensioni del disco, il bilanciamento cromatico, i dettagli che puoi ottenere.
Per approfondire la questione, puoi iniziare a studiare questo, per fare un po' di teoria, che all'inizio non guasta mai:
http://www.lezionidiastronomia.it/astro ... sparri.pdfFacci sapere come va, hai un bel po' di materiale a cui attingere
