1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 9:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
quando riesco vi posto un'elaborazione rifatta.. che è meglio


Senza rubare troppo al thread, ti ricordo che su AstroBin puoi caricare una nuova elaborazione della stessa immagine, andando nel menu Azioni e cliccando su Carica una nuova versione. :)

In questo modo tutte le versioni della stessa foto appariranno nella stessa pagina e saranno corredate dagli stessi dati. E sarà poi facile vedere prima l'una e poi l'altra :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
fdc ha scritto:
quando riesco vi posto un'elaborazione rifatta.. che è meglio


Senza rubare troppo al thread, ti ricordo che su AstroBin puoi caricare una nuova elaborazione della stessa immagine, andando nel menu Azioni e cliccando su Carica una nuova versione. :)

In questo modo tutte le versioni della stessa foto appariranno nella stessa pagina e saranno corredate dagli stessi dati. E sarà poi facile vedere prima l'una e poi l'altra :)


grazie Salvatore... già visto :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
questa è la versione rivista utilizzando i dark fatti stanotte:
http://www.astrobin.com/397/?r=8

infatti sono scomparsi i pelucchi...

purtroppo quando la esporto in jpg l'immagine diventa molto più scura del tif in PS... bò....

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Francesco è bella....

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Leo :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida immagine. :)
Ma toglimi una curiosità: che metodo di somma usi?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Giancarlo,
uso il sigma clip così come mamma Maxim l'ha fatto :mrgreen:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco,

penso che tu possa estrarre più segnale rispetto a quanto visto sul
prodotto finito.
Considerando i tempi di posa di ciascun frame e il numero complessivo
delle pose, uniti alla banda passante discretamente ampia del filtro, la
convinzione diviene certezza.


fdc ha scritto:
ciao,

purtroppo quando la esporto in jpg l'immagine diventa molto più scura del tif in PS... bò....

Francesco




Per quanto riguarda il problema della conversione in *.jpg, prima di
salvare la copia in questo formato, devi accertarti che il metodo del file
(in Photoshop) da "scala di grigio" venga convertito in "colore RGB".
L'abbassamento dei toni è al 99,9% dovuto alla mancanza questo passaggio!

Infine e soltanto per puntualizzare un piccolo "neo" nell'inquadratura e
a raccontare come nel cielo possa capitare di...tutto mentre si scattono
le immagini! :D

Se questo scatto fosse stato effettuato tra le notti del 11-14 novembre,
era possibile inquadrare in quell'area (o appena oltre) anche il transito della
cometa C/2010 S1, proprio di passaggio in quelle notti in quella zona.
Peccato non averlo saputo per tempo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:

Se questo scatto fosse stato effettuato tra le notti del 11-14 novembre,
era possibile inquadrare in quell'area (o appena oltre) anche il transito della
cometa C/2010 S1, proprio di passaggio in quelle notti in quella zona.
Peccato non averlo saputo per tempo!


grazie Danilo...

peccato... l'immagine è stata ripresa il 10 e il 12....
purtroppo non avendo fatto dithering rimane rumorosa nonostante l'integrazione... comunque non penso di riuscire a tirare fuori di più...
dal pc dal quale elaboro anche tirandola non vedo più segnale di quello finale.. magari più luminoso ma con la stessa struttura...

anche io la porto sempre in rgb.. l'ultima ho provato con il profilo icc... e, vedendola dal web, mi sembra abbastanza fedele.. forse anche troppo tirata in alto..
penso che molto dipenda dal monitor (magari anche il mio è sballato)...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
grazie Giancarlo,
uso il sigma clip così come mamma Maxim l'ha fatto :mrgreen:

Sigma clip? E perché ti ritrovi tutti quegli hot pixel nella prima immagine? Quando uso il sigma clip, da me gli hot pixel spariscono. E' per questo che chiedevo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010