Cita:
Apprezzo tutte le vostre critiche ma se non sento qualcuno che ci ha provato veramente vado oltre. Per essere precisi mi rifaccio ad un progetto preso da CAPIRE, famosa enciclopedia degli anni 60. La faccenda dello specchio, della grana e della pece mi aveva subito scoraggiato. Andai pure dal vetraio ma non sapeva cose fosse l 'alluminatura. Ho controllato per curiosità la focale dello specchietto e per puro caso quasi corrisponde a quella del progetto.
Ciao, No, c'è bisogno di andare molto oltre per capire che non funziona: basta traguardare un oggetto lontano tenendo lo specchio a circa 25-30 cm dal viso: si osserveranno sicuramente i contorni dell'oggetto distorti e/o sfocati.La candela che hai visto per misurare la focale era incisa o sfocata e distorta, come è probabile?
Sarebbe invece molto più utile e divertente farsi un rifrattorino da 25 -30 mm con una lente singola (va bene una per macrofotografia) diaframmata a tale valore ed inserita in un tubo di plastica con all'altro lato un altro tubo di plastica o cartone, scorrevole nel primo, con all'estremità un'altra lente (va bene quella di un contafili.Tale oggetto, con tutti i suoi limiti, funziona e va bene anche per scopi didattici.