1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Benvenuto motalli.
C'era un prof di scienze che spiegava agli allievi come guardare il cielo notturno al telescopio attraverso le nuvole.
Ma, sfortunatamente, ho dimenticato come facesse.. :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non sbaglio quegli specchi li oltre a essere di qualità scadente sono fatti da un vetro alluminato sul retro e non sulla superficie come uno specchio astronomico normale e hanno una focale cortissima (f/1 o giù di li... infatti devi avvicinare parecchio la testa allo specchio per poterci vedere qualcosa)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, ma parla di un esperimento da fare con i bambini! :) io sono d'accordo con weega: provaci...basta sapere che sarà un ciofecone e non aspettarsi nulla.
vedere la luna un po' ingrandita anche se deformata sarà sicuramente un'esperienza interessante.
poi ti compri un telescopio.

anzi, mi sa che un giorno me lo faccio anch'io un dobson da barba: bisognerà pur partire da qualcosa di semplice per l'avventura dell'autocostruzione no?

aspettiamo che vicchio legga questo thread sono sicuro che ha già un progettino :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2009, 22:24
Messaggi: 9
Apprezzo tutte le vostre critiche ma se non sento qualcuno che ci ha provato veramente vado oltre. Per essere precisi mi rifaccio ad un progetto preso da CAPIRE, famosa enciclopedia degli anni 60. La faccenda dello specchio, della grana e della pece mi aveva subito scoraggiato. Andai pure dal vetraio ma non sapeva cose fosse l 'alluminatura. Ho controllato per curiosità la focale dello specchietto e per puro caso quasi corrisponde a quella del progetto.

Per Donato: scusami, ho inteso che non volevi vendermi nulla ma la legge del "realizzato per tutt' altri scopi" non esiste nel mio mondo.

CIao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi,

Io non sono molto espero in questo campo, pero credo che sia nello spirito dell'autocostruttore sperimentare.
Quando Shechtman proponette le sue prime ricerche sui quasi-cristalli, inizialmente fu deriso da molti, e addirittura un tecnico di laboratorio gli regalo un manuale sulla cristallografia, per digli di ripassarsi che cosa era un cristallo. Alla fine vinse il premio Nobel per questa sua scoperta.

Ora, qui non credo che parliamo di Nobel, ma penso che quando si propone qualcosa di nuovo, bisogna saper mettere da parte le conoscenze acquisite, per vedere le cose in modo diverso. Anche se al 99% non portera' a nulla di utile. E' in questo modo che funziona l'innovazione.

Ora, il nostro ragazzo provabilmente perdera' soltanto del tempo, ma penso che sia un buon modo per perdere del tempo.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Apprezzo tutte le vostre critiche ma se non sento qualcuno che ci ha provato veramente vado oltre. Per essere precisi mi rifaccio ad un progetto preso da CAPIRE, famosa enciclopedia degli anni 60. La faccenda dello specchio, della grana e della pece mi aveva subito scoraggiato. Andai pure dal vetraio ma non sapeva cose fosse l 'alluminatura. Ho controllato per curiosità la focale dello specchietto e per puro caso quasi corrisponde a quella del progetto.


Ciao, No, c'è bisogno di andare molto oltre per capire che non funziona: basta traguardare un oggetto lontano tenendo lo specchio a circa 25-30 cm dal viso: si osserveranno sicuramente i contorni dell'oggetto distorti e/o sfocati.La candela che hai visto per misurare la focale era incisa o sfocata e distorta, come è probabile?
Sarebbe invece molto più utile e divertente farsi un rifrattorino da 25 -30 mm con una lente singola (va bene una per macrofotografia) diaframmata a tale valore ed inserita in un tubo di plastica con all'altro lato un altro tubo di plastica o cartone, scorrevole nel primo, con all'estremità un'altra lente (va bene quella di un contafili.Tale oggetto, con tutti i suoi limiti, funziona e va bene anche per scopi didattici.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
motalli ha scritto:
Ciao a tutti.
Probabilmente non sono il primo idiota a fare questa domanda ma non ne trovate fra le precedenti.
Trovandomi per caso in mano dei prismi di un binocolo rotto sarebbe possibile abbozzare un
telescopio rudimentale utilizzando lo specchio dei brufoli ?


Io ed un mio amico tanti anni fa ci appassionammo alla realizzazione di un telescopio Dobsoniano che vedemmo su una enciclopedia del suo papà (non escludo che fosse proprio CAPIRE, all'epoca era gettonatissima), si parlava di specchi, pece, paste abrasive e smeriglianti a diverse grane... internet non esisteva ancora manco nei cartoni animati e... abbandonammo a causa della difficoltà a reperire i materiali; ad ogni modo se proprio vuoi tentare un bell'esperimento, una coppia di specchi (Primario e Secondario) non costa poi tanto (nell'usato stai sotto i 100 Euro) e se segui un progetto serio e ci lavori con la dovuta precisione, alla fine ti ritroverai uno strumento molto valido. Ti consiglio di dare uno sguardo a questo:

http://www.webalice.it/ugerco/autocostr ... eruzzi.htm

e poi a questo:

http://www.webalice.it/ugerco/totem/testo/totem.htm

Saluti

Danilo

P.S.: quando mi deciderò ad iniziare i lavori, credo che seguirò questa guida :wink: :

http://www.telescopio.altervista.org/pg000.html

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter aveva raccontato di aver costruito un telescopio da bambino con uno specchio da barba.
ovviamente sono giochi istruttivi e nulla più: è ovvio che funzionino malissimo...o che non funzionino affatto sui nostri standard...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per un appassionato di astronomia credo sia il primo desiderio quello di costruirsi un telescopio... io per lo meno l'ho sempre avuto... e so anche che lo costruirò prima o poi un Dob... è solo una questione tempo che ultimamente per me è merce rara.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio per i brufoli....
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma cos'è uno specchio per brufoli? :o

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010