1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inizio io, una volta tanto che sono riuscito ad arrivare presto! :D
C'era qualche espositore in meno rispetto agli anni scorsi, però i presenti mi è parso abbiano portato un po' più di "qualità" a livello di attenzione verso gli interessati.
Novità? Poche. In casa Takahashi è arrivato il solo CCA250 che sostituisce il precedente BRC nella fascia alta degli astrografi. Vixen ha presentato il nuovo Starbook TEN e un inedito treppiede alluminio+carbonio. In casa Meade c'era attesa di vedere la LX800 che non è arrivata. Tecnosky presentava svariati strumenti fra cui il nuovo Apo da 5" che sembra un clone dello William Optics dello stesso diametro. Nella strumentazione di fascia alta c'erano i Northek Dall-Kirkham, Cassegrain e RC, oltre a un inedito rifrattore acromatico da 10cm f/13, e le solite opere d'arte by Officina Stellare. Fra gli accessori ha suscitato una certa curiosità il kit accoppiatubi+prismi di ottica San Marco che getta le basi per un binoscopio.
Montature: Non è stata presentata la EQ7, la cui esistenza è qualcosa in più di un semplice rumor. In compenso si è vista in vari stand la IOptron IEQ45 e soprattutto la produzione Linear che sin dal primo contatto mi sono parse davvero molto convincenti. Per il resto sono state confermate le tante realtà già viste da tempo.
Peccato per le assenze dell'ottica Il Diaframma e per RP Astro.
Acquisti: UWA4mm Tecnosky, barlow 2x TS da cannibalizzare per torretta :mrgreen:


Allegati:
Commento file: IEQ45 con RC GSO 8"
12112011104.jpg
12112011104.jpg [ 251.49 KiB | Osservato 2949 volte ]
Commento file: Linear M-Uno con Rc GSO 8"
12112011105.jpg
12112011105.jpg [ 204.96 KiB | Osservato 2949 volte ]
Commento file: Linear classica con Tecnosky 5" apo
12112011106.jpg
12112011106.jpg [ 279.2 KiB | Osservato 2949 volte ]
Commento file: Northek 100mm f/13 carbon
12112011108.jpg
12112011108.jpg [ 332.33 KiB | Osservato 2949 volte ]
Commento file: Atelier Officina stellare
12112011109.jpg
12112011109.jpg [ 316.16 KiB | Osservato 2949 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Ultima modifica di photallica il sabato 12 novembre 2011, 14:24, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altre foto


Allegati:
Commento file: Replica fedele rover Spirit
12112011110.jpg
12112011110.jpg [ 211.51 KiB | Osservato 2947 volte ]
Commento file: 6" Apo Ottica san Marco
12112011111.jpg
12112011111.jpg [ 234.38 KiB | Osservato 2947 volte ]
Commento file: Nuovo treppiede Vixen
12112011112.jpg
12112011112.jpg [ 322.19 KiB | Osservato 2947 volte ]
Commento file: Starbook Ten
12112011115.jpg
12112011115.jpg [ 282.85 KiB | Osservato 2947 volte ]
Commento file: Tak CCA250
12112011113.jpg
12112011113.jpg [ 257.34 KiB | Osservato 2947 volte ]
Commento file: kit per binoscopio O.S.M.
12112011114.jpg
12112011114.jpg [ 328.1 KiB | Osservato 2947 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del bel report! Ovviamente noi che non siam venuti attendiamo ansiosamente ulteriori dettagli! :)

Mi permetto di dire una cosa su un punto che hai citato: il "kit" di OSM per il binoscopio, io ho avuto la fortuna, quest'estate, di vedere il prototipo (in quanto ho acquistato una torretta Denk II dal progettista, che mi ha fatto vedere il tutto). Si tratta di un'idea originale ed interessante, se notate è montata su una equatoriale, ed ha uno snodo (parallelo all'asse di ar, per capirci) che consente di inclinare il binoscopio in modo che la sua posizione risulti sempre comoda all'osservatore. L'idea è molto interessante in quanto consente di usare "comodamente" l'equatoriale (tranne posizioni estreme). Penso che, pur se oggetto di nicchia, possa rappresentare un'innovazione degna di successo!
Qualcuno sa quanto costa il kit?

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornato dalla fiera. Impressioni? Una su tutte: Avalon!!! Luciano gentilissimo mi ha tenuto per quasi un'ora illustrandomi i suoi gioielli e mi ha fatto provare a smontare e rimontare sul treppiede la Linear. Leggerissima si monta in un attimo ed è già bilanciata. Movimenti superfluidi, impossibile non bilanciarla al grammo!! Prossime migliorie: collegamento al pc x puntamento tramite planetario e un cannocchiale polare x la M1 a lato del monobraccio per utilizzarlo anche col tubo montato. Mi ha fatto vedere anche i frame grezzi delle sue riprese: 20min. di posa con Celestron 9,25 HD a piena focale perfettamente guidate!! Se non avessi appena preso la mia Temma...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La fiera mi è sembrata bella e ben riuscita, più "concreta" rispetto all'anno scorso, più sostanza e meno gadgets.
Gli stand grandi erano molto ben fatti, quelli piccoli si trovavano delle chicche molto interessanti (un rivelatore di raggi cosmici ad esempio!). Astrofili molto attivi, bravi tutti.


Allegati:
Commento file: Meade ACF 8"
DSC_8637_1024.JPG
DSC_8637_1024.JPG [ 139.8 KiB | Osservato 2877 volte ]
Commento file: un classicone, il meade LX200
DSC_8638_1024.JPG
DSC_8638_1024.JPG [ 150.86 KiB | Osservato 2875 volte ]
Commento file: La Vixen AXD col nuovo StarBook 10 da circa 8000 Euro con sconto fiera. Annunciata, ma non presente, una nuova montatura superiore alla SXD che mi sembra una versione aggiornata, anche meccanicamente. Non è prevista per ora un upgrade SB10 alle altre montature ma non è detto.
DSC_8640_1024.JPG
DSC_8640_1024.JPG [ 118.97 KiB | Osservato 2875 volte ]
Commento file: Taka a gogò. Qui ci abbiamo lasciato 2 litri di bava.
DSC_8644_1024.JPG
DSC_8644_1024.JPG [ 191.64 KiB | Osservato 2875 volte ]
Commento file: ... e anche sulla rastrelliera Vixen.
DSC_8645_1024.JPG
DSC_8645_1024.JPG [ 156.25 KiB | Osservato 2875 volte ]

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continua il set fotografico.


Allegati:
Commento file: Vari tele da OSM.
DSC_8648_1024.JPG
DSC_8648_1024.JPG [ 161.34 KiB | Osservato 2873 volte ]
Commento file: Officina Stellare. Bellissimi ma... fuori dalla portata di un astrofilo normale e anche itinerante, viste le dimensioni!
DSC_8650_1024.JPG
DSC_8650_1024.JPG [ 184.41 KiB | Osservato 2873 volte ]
Commento file: Linear. Grazie Luciano per la bella chiacchierata sul mercato e sulla tua produzione.
DSC_8652_1024.JPG
DSC_8652_1024.JPG [ 157.32 KiB | Osservato 2873 volte ]
Commento file: Linear. Forse l'unica vera novità della fiera, però che novità! Rinnovo i complimenti a Luciano per la capacità di innovazione e la passione.
DSC_8653_1024.JPG
DSC_8653_1024.JPG [ 198.16 KiB | Osservato 2873 volte ]
Commento file: Apo vari dallo stand di Giuliano. Bene altri prodotti. Male perché non ho visto William Optics. Lo sai che sono un fan del marchio,è stato un brutto colpo. Mi sono risollevato conoscendo un altro fratello-di-megrez a cui ho consigliato lo spianatore.
DSC_8655_1024.JPG
DSC_8655_1024.JPG [ 177.85 KiB | Osservato 2873 volte ]

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giro finale.


Allegati:
Commento file: Lo stand del nostro gruppo, GACB, sempre molto visitato.
DSC_8658_1024.JPG
DSC_8658_1024.JPG [ 120.23 KiB | Osservato 2867 volte ]
Commento file: Un completo calendario Maya fatto a mano. Mitico! Bravissimo.
DSC_8675_1024.JPG
DSC_8675_1024.JPG [ 232.4 KiB | Osservato 2867 volte ]
Commento file: La sonda Spirit completamente ricostruita!
DSC_8679_1024.JPG
DSC_8679_1024.JPG [ 132.84 KiB | Osservato 2867 volte ]
Commento file: Sojourner. Poteva mancare? :-)
DSC_8680_1024.JPG
DSC_8680_1024.JPG [ 116.71 KiB | Osservato 2867 volte ]

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ero presente anche io stamattina...infatti mi è sembrato che c'era meno "cianfrusaglia" rispetto agli anni scorsi ,non ho visto 10micron e TEC o sbaglio?? niente cupule poi e niente telescopi giganti tipo marcon...
io sono riuscito a trattenermi da fare spese folli,ho solo comprato solo un diagonale tecnosky da 2" pagato 75 euro,un nuovo foglio astrosolar baader comprato da Mimas (ho colto l'occasione per conoscere il mitico Antonello Medugno) e un Hard Disk solido da 2,5" 120GB sata 2 nella fiera dell'elettronica (che ressa assurda che c'era :shock: ) pagato 147 euro(purtroppo i prezzi si sono alzati di parecchio a causa dell'alluvione in Thailandia :evil: )
evito di fare commenti su questa ultima notizia :x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono stato ieri e ho visto alcuni ragazzoni del forum :mrgreen:
Ho preso da Coelum il Deep Sky CCD Atlas (o anche chiamato Vickers), poi sono passato da Giuliano per 2 FlatField da 27mm e un correttore per torretta 2X 8)
All'elettronica abbiamo sostituito i faretti alogeni in casa con dei faretti a led (ammazza che prezzi pero'!!) e abbiamo preso qualche attrezzo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofest, i reports
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
2 FlatField da 27mm


sento puzza di bruciato ...


bella la spirit! e davvero succosa l'idea del rilevatore di raggi cosmici ... grazie Gianluca

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010