1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
questa è la somma di 19x900 sec. riprese con luna piena e quasi piena (la prima sera ho dovuto interrompere alla sesta ripresa, buttata, a causa delle nuvole)...

Telescopio TS Individual 152/900
CCD Magzero Mz9 bin2 -30°
Filtro Ha Schuler 10 nm
Montatura Celestron CGE

ho buttato due pose.. una per il suddetto problema di nuvole e una per il raggiungimento del meridiano (la CGE si blocca con degli switch)...
la sessione è stata così impostata:
1) accensione CGE e ripresa da Parking
2) accensione ccd guida e ripresa e impostazione temperatura (a step)
3) puntamento Bolla (l'allineamento è ancora quello di prima dello stazionamento polare)
4) aggiustamento ripresa per comprendere M52 (da pc)

al cambio del meridiano ho dovuto aspettare un'ora per passare la grondaia .... ma la bolla era ancora lì centrata...

Guida un pò più ballerina delle altre sere a causa di un seeing peggiore (comunque senza calibrazione perché mantiene ancora la prima fatta.. anche dopo il meridiano)... e RMS massimo di 0,2 (medio sotto 0,1)...

ecco l'immagine... l'ho elaborata con e per il monitor del mio portatile full hd con un alto contrasto.. quindi su monitor meno contrastati le parti più deboli purtroppo spariscono...

http://www.astrobin.com/397/

i commenti sono ovviamente graditi..


ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be' direi che questo acromatico se la cava molto bene , come puntiformita' e resa .
Hai mai provato a fare anche il colore ?

Complimenti -
Fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 15:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
ecco l'immagine... l'ho elaborata con e per il monitor del mio portatile full hd con un alto contrasto.. quindi su monitor meno contrastati le parti più deboli purtroppo spariscono...


La si può guardare in modalità invertita, su AstroBin, che alza di molto i contrasti proprio per cercare di mostrare le parti più deboli:

http://www.astrobin.com/397/?mod=inverted

:wink:

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e grazie...
si l'acro va veramente bene come resa in Ha... in luminanza e coi colori fà più fatica a causa del cromatismo sul blu...
se guardi nella gallery o su astrobin :wink: puoi vedere M81-82 fatta completamente con questo...


ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate l'OT ma come si fa ad aggiungere tutti quei soggetti nella sezione apposita?

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai nel menu Azioni e clicca su Risoluzione astrometrica.

Ti si presenta un form con 4 campi:

1) Lunghezza focale: inserisci qui la lunghezza focale a cui è stata scattata questa foto, in mm
2) Dimensione del pixel: inserisci la dimensione del singolo pixel della tua reflex o CCD, in nanometri
3) Il binning della CCD
4) Il ridimensionamento dell'immagine: se prima di caricare l'immagine su AstroBin non l'hai ridimensionata, lascialo a 100 (cioè la dimensione è 100% dell'originale), altrimenti cambialo mettendo la percentuale della dimensione originale.

Se i numeri non sono precisi al millimetro o al nanometro non fa niente.

A seconda di quante immagini ci sono nella coda della risoluzione astrometrica, potrebbe volerci un po' :)

Quando viene il turno della tua immagine, se hai inserito i dati correttamente, ci vuole un paio di minuti al massimo. Se invece hai sbagliato, ci può mettere fino a 15 minuti e magari non riuscirci affatto.

In ogni caso ti arriverà una Notifica sul sito.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Vai nel menu Azioni e clicca su Risoluzione astrometrica.

Ti si presenta un form con 4 campi:

1) Lunghezza focale: inserisci qui la lunghezza focale a cui è stata scattata questa foto, in mm
2) Dimensione del pixel: inserisci la dimensione del singolo pixel della tua reflex o CCD, in nanometri
3) Il binning della CCD
4) Il ridimensionamento dell'immagine: se prima di caricare l'immagine su AstroBin non l'hai ridimensionata, lascialo a 100 (cioè la dimensione è 100% dell'originale), altrimenti cambialo mettendo la percentuale della dimensione originale.

Se i numeri non sono precisi al millimetro o al nanometro non fa niente.

A seconda di quante immagini ci sono nella coda della risoluzione astrometrica, potrebbe volerci un po' :)

Quando viene il turno della tua immagine, se hai inserito i dati correttamente, ci vuole un paio di minuti al massimo. Se invece hai sbagliato, ci può mettere fino a 15 minuti e magari non riuscirci affatto.

In ogni caso ti arriverà una Notifica sul sito.


Salvatore Santo Subito! :D

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella! Bravissimo fdc!!!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 2:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima gestione del setup di ripresa.
L'inquadratura è ben curata e il risultato finale piacevole.
Sul mio monitor, come hai predetto, è un po' spenta, e i contrasti nelle parti più scure sono troppo tenui.
A parte questo (che poi dipende dal mio schermo) bel risultato.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M52 cum "bolla coi lupi"
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi...
anche se mi sono accorto che devo rifarla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

per l'integrazione usata si vede effettivamente un pò poco (e questo può dipendere anche dalla luna e da altri fattori esterni)... però c'è un pò di rumore.. che dipende essenzialmente dal fatto che sono un pirla :oops: :oops: :oops: .... mi sono accorto stanotte che i bias erano a -20 e non -30 e che i dark li ho fatti in bin3 e non bin2.. e quindi ha applicato solo i bias (sbagliati) e i flat... devo dire che i -30 e il freddo fuori devono avere in parte giovato :mrgreen: ....

quando riesco vi posto un'elaborazione rifatta.. che è meglio :oops: :oops:

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010