1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7635 - Bubble Nebula
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Altro frutto della nottata di un paio di settimane fa.
E' solo un accenno di bubble nebula, ma interessante rispetto al fatto che non si vedeva praticamente nulla nel singolo scatto.
Somma di 20 pose da 60s non guidate a 1600 ISO in raw meno dark frame e binning 2x2.
Canon EOS D300 su LX200 10''.
Carlo
http://forum.astrofili.org/userpix/477_ngc7635_web_1.jpg

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Carlo mi fa piacere rileggerti e vedere che hai ripreso l'attività.

Non me ne volere , ma proprio non riesco a vederla la 7635 . Probabilmente e' quel semicerchio presente in alto a sinistra
nel fotogramma.

Cerca di curare un po di essere piu paziente
nella ripresa ( traduzione piu tempo piu pose )
e piu pignolo nella elaborazione ( questo frame
e' verde).

Per il resto un sincero in bocca al lupo per le prossime :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
... eh si, Franco, hai ragione da vendere ...
Della bubble c'è appena un accenno, ma i tempi di posa sono davvero ridotti, ovviamente dovremmo guidare, cosa per cui abbiamo avuto diversi problemi (indisponibilità della camera-guida StellaCam :-( ).
Per il frame verde, le ho tentate tutte, ma purtroppo è il risultato delle elaborazioni che ho applicato con IRIS, e devo ancora capire come evitare le dominanti...
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010