Senza andare a fare misurazioni col laser...
ogni calendario, da 2000 anni a questa parte, considera Luna piena il giorno in cui la stessa notte la Luna è piena...
il diorno prima sarà Luna crescente, il giorno dopo sarà Luna calante...
Se un programma sbaglia, o lo consulti dopo la mezzanotte, o hai sbagliato ad impostare data ed ora, o hai impostato una località di "osservazione" diversa da "casa".
La Luna Piena era il 10, quindi la notte a cavallo fra il 10 e l'11...
Se un programma ti dava Luna Piena al 12, sicuramente "hai sbagliato" qualcosa...
http://www.calendario-365.it/luna/fasi-della-luna.htmlhttp://kalender-365.de/calendario-lunare.phphttp://www.lunapiena.info/http://www.lunario.com/docs/Lunaria/fasiluna.htmlastrologi compresi:
http://princessesmy.wordpress.com/categ ... -sue-fasi/ 
Qualche minuto di errore penso lo si possa accettare...
anche perchè dipende da dove si osserva...
un po' come il mezzogiorno, che "cambia" con la latitudine...
non dimenticare che la Luna Piena è un "evento visuale" quantificabile da terra, non un "preciso istante universale"...
