1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cineserie (trovata la magagna)
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Recentemente nella periferia sud di Roma hanno aperto numerosi negozietti gestiti da cinesi, dove si possono trovare una varietà di binocoli grandi e piccoli di qualità mediamente terrificante. :mrgreen:
In mezzo a tanta robaccia, tuttavia, scansando strumenti scollimati, malfunzionanti o semplicemente con un orrido trattamento riflettente rosso delle lenti (pare per ridurre l'aberrazione cromatica, col risultato che si vede tutto azzurrino), è anche possibile (non probabile, possibile...) trovare degli oggettini interessanti.
L'altro ieri ho preso questo 10x40:
Allegato:
IMG_0948.JPG
IMG_0948.JPG [ 48.41 KiB | Osservato 4110 volte ]

Marca totalmente assente, strumento collimato, oculari "wide" (65°) e sufficientemente ben corretti fino al 60% del campo, immagine contrastata, costruzione meccanica solida, trattamento antiriflessi "azzurrato" (non il "verde" degli strumenti più recenti ma nemmeno l'orripilante "rosso"). Insomma, nel suo piccolo se la batte col mio Vixen 10x50 a prismi di porro, che è sì più luminoso, ma anche ben più pesante ed ingombrante.
Non ho ancora avuto modo di testarlo sul cielo, ma un'occhiata da casa (Roma) mostra stelle ben puntiformi.

Considerando i problemi legati alla costruzione di strumenti con prismi a tetto (focale obiettivo più corta e di conseguenza maggiori aberrazioni fuori asse) l'oggetto mi sembra decisamente più che dignitoso, e considerando il prezzo d'acquisto (17€ scarsi) ritengo sia un ottimo affare. Se vi capita di trovarne uno valutate l'idea di prenderlo... ;)

Update: viewtopic.php?f=26&t=65488&p=766347#p766347

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il mercoledì 23 novembre 2011, 15:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Occhio che mo viene Ivan e te crocefigge! :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
io questa estate da una bancarella sulla spiaggia ho preso un Breaker 20x60 per fortuna collimato. Non ho provato binocoli di marca buona ma a me pare ben fato, è molto luminoso ed immagine molto nitida e chiara.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Occhio che mo viene Ivan e te crocefigge! :lol:


http://www.youtube.com/watch?v=fJDdI_cVnu0 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:
www.youtube.com/watch?v=u62a5nlL76I

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se aprivi questo topic sul nuovo forum di binomania come minimo ti bannavo :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 16:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente non è uno Svaroschi... :mrgreen: però si difende.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
arggggggggggggggg ahhhhhhhhhhhaaaaaaa bannatelo :lol: :mrgreen: :mrgreen:


anche io mi fermo alle bancarelle dei cinesi, ho acquistato un nikula tetto 8x42 che ho poi regalato, non era malvagio per 35 euro e soprattutto collimato!

Sei sicuro che sia un 10x40 ? i valori del campo sono sballatti e se tanto mi da tanto anche gli altri.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 10:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho misurato le lenti frontali col righello e sono da 40mm, ho anche verificato l'ingrandimento confrontandolo col 10x50 Vixen (un occhio in ogni binocolo, sulla luna piena, le dimensioni coincidono entro pochi %), anche il campo apparente degli oculari è pressoché identico a quello del Vixen, che dichiara 6,5° - 114m a 1000m.
Il CA è la cosa che mi ha colpito subito perché è insolito per un bino cinese, poi mi sono accorto che era anche abbastanza decentemente corretto e meccanicamente solido e l'ho preso.
Se la resa sulle stelle si dimostrerà passabile potrei pensare di sostituirlo al Vixen nella valigetta portaoculari, dato che a causa degli ultimi acquisti (ES 24mm 82° in testa) il 10x50 non ci entra più... :( Vi terrò aggiornati.

P.s.: l'ho trovato in vendita in rete a 45$ su un sito e a 17 sterline su un altro

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
anche qua ci sono molti negozi cinesi (non bancarelle, pero'), e anche a me serve un binocoletto...
il problema è che finora ho visto solo obrobri... pero' ora, spinto da questo posto, faccio un altro tentativo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010