1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti, ho fatto il calcolo inverso della focale a partire dai dati della riduzione astrometrica ed è venuto fuori che con la mia attuale configurazione il rapporto non è F6.3, come promette il riduttore, ma F8.1.
Fmm=((Distmm*3437.75)/Dist')
dove
Feffettiva in mm=((13.8*3437.75)/28.5865)=1659.55 (invece di 1278.9mm)
A cosa devo questo tiraggio extra? Sarà che son troppo lontano dal riduttore?

Ho messo: CCD->Naso2"->VisualBack2"->RiduttoreF6.3->Naso2"SC->SteelTrack->C8 e avevo il primario molto avanti, verso la lastra, quindi estraevo notevolmente il fuoco. Accetto consigli.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Misura la distanza dalla battuta del riduttore al ccd. Dovrebbe essere di 12 cm (mi pare) per lavorare bene. Se è meno, riduce meno, se è di più, riduce di più.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho misurato dalla battuta metallica anteriore alla piastra della CCD e ci ho aggiunto la distanza trovato sul sito di SBIG e sono arrivato a 103.84mm, sapevo di dover avere 106mm, ma con 103 in teoria dovrei avere meno di F6.3, invece ho F8 :-(.
Proverò a ridurre ancora la distanza e rimisurare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più avvicini al sensore il riduttore e meno fattore di riduzione hai, ossia invece che avere F=6 avvicinando il riduttore al sensore hai F=7, F=8, ecc.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'indicazione Fabio, avevo capito esattamente il contrario (oops).
Colgo l'occasione per una domanda: da quando ho messo SteelTrack, Riduttore e CCD per raggiungere il fuoco devo spingere il primario molto avanti, quasi a fondo corsa in direzione della lastra. Il riduttore di focale dovrebbe ridurre la distanza del fuoco (giusto?) quindi aumentando la distanza del CCD dal riduttore stesso dovrei compensare spingendo ancora più avanti il primario o il contrario?

Faccio queste domande perché inizialmente avevo chiesto se potevo mettere C8+Riduttore+Steeltrack+CCD, adesso con sti problemi di tiraggio, l'ingombro del fuocheggiatore potrebbe venire a fagiolo pena avere un cambio di focale durante la messa a fuoco. Follia?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra sul momento che aumentando la distanza tra piano focale e riduttore dovresti mandare ancora più avanti il primario, ma a volte ci si sbaglia :wink: Potresti anche provare ad inserire il fuocheggiatore tra il riduttore e il piano focale, se questa distanza è di 12 cm (mi sembra di aver capito così) potrebbe essere possibile. Non è detto che sia facile però la raccorderia. In questo caso riusciresti a mettere il riduttore di focale più vicino al primario. Mi sa che sono prove da fare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, lo SteelTrack ha un canotto che si avvita al filetto SC del C8, quindi se mettessi il riduttore tra il C8 e il fuocheggiatore guadagnerei da un minimo di 112.84mm (quando il fuocheggiatore è al minimo) ad un massimo di 141.84mm (quando lo steeltrack è completamente esteso). Ipotizzando di adottare questa soluzione, potrei portare lo SteelTrak a metà corsa avrei 126mm dalla lente esterna del riduttore con la possibilità di fare una fuocheggiatura fine per qualche millimetro avanti e indietro.

Comunque, appena il tempo migliora, proverò.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010