1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filettatura del focheggiatore
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Salve a tutti.
Una curiosità: il focheggiatore del mio Bresser termina con una filetattura maschio 54x0,75... di cosa si tratta?
Ho letto fin'ora di filettature da 2", oppure filetatture 42x0,75... se volessi avvitarci un adattatore T2?
Devo procurarmi una riduzione femmina 54x0,75 maschio T2?

Grazie per le innumerevoli risposte... :)

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura del focheggiatore
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Piano, piano!
Non rispondete così numerosi! :mrgreen:

Scherzi a parte... per ora non ho intenzione di farci foto, anche perché la montatura, pur essendo una EQ3.1 (o 3.2... boh :D ) mi pare offrà troppi giochi per foto decenti, a parte la luna e, forse, qualche pianeta ben visibile con un 130/1000, come ad esempio Giove.
Semplicemente vorrei capire che filetto mi ritrovo io. Sul manuale non viene fatto alcun riferimento alla filetattura da me misurata, ossia 54x0,75.

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura del focheggiatore
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una filettatura 54x0,75 mi sembra che sia abbastanza rara. Ci sono anche pochi raccordi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura del focheggiatore
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Sul passo o,75 non ci metterei la mano sul fuoco poiché non l'ho ancora misurato col contafiletti.
Sul diametro... ho le prove!
Come da file allegato il filetto ha un diametro di 53,8mm, ergo 54mm nominati.

Addirittura sul manuale è indicato focheggiatore 2" ed 1,25"... in realtà c'è solo quello da 1,25" che, ovviamente, si avvita sul maschio 54x0,75.

Che dilemma... :-)


Allegati:
filetto_foc.JPG
filetto_foc.JPG [ 457.66 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura del focheggiatore
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Forse ho trovato qualcosa...
Hyperion fa' degli adattatore SP54/T2, dove SP54 immagino sia la filettatura da 54x0,75, visto che gli oculari Hyperion della Baader hanno, per alcuni modelli, la filetattura maschio 54x0,75.

Comunque si vedrà.
Per ora devo imparare ad usare lo strumento... :)

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura del focheggiatore
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, gli oculari Hyperion hanno in alto una filettatura di 54 mm maschio alla quale si può collegare un anello per un adattatore per fare la proiezione oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura del focheggiatore
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Perfetto, grazie mille, davvero.
Per ora non è il mio caso, ma magari, un domani, dovesse venirmi la voglia di usare il tele per dare un'occhiata ai marziani mi procurerò un anello SP54/T2 ed un raccordo T2 pe la mia EOS... :mrgreen:

Per ora l'obbiettivo è un filtro lunare ed in futuro un UHC (previa prova da qualche astrofilo... così evito di buttare 100 Euro, che è poi quanto ho pagato telescopio e montatura... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura del focheggiatore
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Alla fine, a distanza di qualche mese, mi sono deciso: ho acquistato un anello adattatore T2-EOS e mi sono fatto fare da un amico un anello FEMMINA M54x0,75 - MASCHIO M42x0,75 (T2).
Stasera ho provato l'accrocchio e... funziona! :P

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010