1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risolta in stelle!!! Che meraviglia l'Hires...
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece a me non piace, i colori sono troppo pesanti, sembra che l'abbiano verniciata. Una elaborazione che non mi va. L'immagine di partenza è ovviamente di qualità, ma ci vuole poco...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi toccate Gendler :twisted:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Non mi toccate Gendler :twisted:

Sinceramente gendler è bravo , ma non è tra i miei favoriti, anche qui tra noi ce ne sono alcuni che reputo avere un gusto sull'elaborazione molto più "naturale" , che per me si traduce in gradevole.

Giancarlo, vuoi fare un salto su a ridare una collimatina al giocattolino?? :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
a parte le battute... una cosa che mi ha incuriosito è come funziona il moto orario e l'inseguimento da parte di Hubble sugli oggetti celesti... dopo tutto lui orbita intorno alla terra e quindi deve in qualche modo "inseguire" gli oggetti celesti... o vado errato?

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
ciao,
a parte le battute... una cosa che mi ha incuriosito è come funziona il moto orario e l'inseguimento da parte di Hubble sugli oggetti celesti... dopo tutto lui orbita intorno alla terra e quindi deve in qualche modo "inseguire" gli oggetti celesti... o vado errato?

ciao,
Francesco



ma non ha bisogno di inseguimento, da li sono talmente luminose che sono scatti come nelle automatiche tipo 1/125 di secondo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh..eh... non penso...
tra l'altro dovrebbe orbitare a 27.000 km/h.... no?

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Hubble monta dei giroscopi per mantenere il suo assetto. Inoltre uno specchio di 250 cm fuori dell'atmosfera con sensore ai limiti dello zero assoluto non richiede tempi enormi per saturare i pixel, per quanto questi siano ottimizzati.
Con rumore di lettura e termico prossimi allo zero è più facile poter fare integrazioni brevi.

Ma tornando al tema del topic non capisco il gusto che ci sia, per chi possiede, fra l'altro, attrezzature di prim'ordine, di utilizzare i fit dell'Hubble per avere un Apod in più, anche se non è il primo che gli viene riconosciuto con questo sistema.
Sembra quasi che cerchino sempre di farlo apparire negli Apod. Mah??

Eppure negli Usa la pubblicità del Gratta e Vinci non c'è "Pompi pompi, po po po" :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo, hai ragione da vendere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'APOD dell' 11-11-11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Renzo, hai ragione da vendere.


Renzo Ha sempre Ragione O2....

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010