1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi :wink: ieri mattina visto che il sole si vedeva tra le nuvole che andavano e venivano mi son messo in testa di riprendere sia con il 127 acro e sia con il puffo il 70ino da 350 f5 :mrgreen: il seeing per ora almeno dalle mie parti e a dir poco asceno difatti il 127 e stato subito scartato gia' al fuoco diretto (820 di focale)l'immagine al monitor era bruttissima,quindi mi son dedicato alla prova del prisma contro l'astrosolar un dubbio che il buon Tuvok mi ha fatto venire in un mio post precedente,il dubbio era questo ma un prisma lavora bene anche su un f5? :roll: per quel che ne capisco io cioe 0 non ho notato nessuna differenza,le riprese sono state fatte ad circa un minuto di distanza l'una dall'altra il tempo di togliere il prisma apm ed inserirne un'altro prisma da 31.8 se no' non riuscivo ad andare a fuoco con l'astrosolar,inserisco queste immagini una bw ed una color per ogni tipo di filtro.
Ps per il colore mi sono affidato al metodo di Pilolli che lo trovo molto rapido :mrgreen: Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
ar 1339 e seguito bw1.jpg
ar 1339 e seguito bw1.jpg [ 289.29 KiB | Osservato 557 volte ]
ar 1339 e seguito color 1.jpg
ar 1339 e seguito color 1.jpg [ 422.84 KiB | Osservato 557 volte ]
ar 1339 e seguito bw astrosolar 1.jpg
ar 1339 e seguito bw astrosolar 1.jpg [ 283.04 KiB | Osservato 557 volte ]
ar 1339 e seguito color astrosolar1.jpg
ar 1339 e seguito color astrosolar1.jpg [ 431.44 KiB | Osservato 554 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che l'immagine col prisma appare migliore. Purtroppo per certi raffronti andrebbero modificati meno parametri possibile e bisognerebbe presentare direttamente la ripresa non elaborata in scala 1:1.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Col prisma è un pelino migliore, ma è roba di poco veramente.
Sono dell'idea che l'astrosolar si difende egregiamente per riprese amatoriali di questo tipo

Ciao Giovanni

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la questione del prisma a rapporti focali veloci andrebbe approfondita(*), in ogni caso il sole sta dando davevro spettacolo!

(*) o meglio, se non ricordo male avevo letto da qualche parte che i prisma di herschel hanno la loro massima resa su rapporti focali da f10 in su, potrei ricordare male pero'... chissa se fulvio mete o qualcun altro ci puo' dare qualche informazione a tal proposito :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle foto Giovanni :D ma purtroppo si vede che il seeing non era all'altezza per un giusto confronto...dico bene?? :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 17:23 
Ciao Giovanni, almeno tu riesci a vedere qualcosa,
qui a Catania si vedono da una settimana solo nubi.
Bene per il test e per le foto.
In ogni caso non è facile dire se il prisma lavora bene
a queste focali, ma di certo lavora meglio dell'astrosolar,
questo per mia diretta esperienza personale, infatti
ormai uso l'astrosolar solo sugli SC e sui Mak.
In verità mi sono sempre ripromesso di fare un test serio
sui filtri in vetro e l'astrosolar, ma penso che mi abbiate dato
lo stimolo giusto, cercherò di farlo e vi farò sapere.
Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto sono tutte e quattro di ottimo livello, sia con l'astrosolar che con il prisma.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
il seeing per ora almeno dalle mie parti e a dir poco asceno difatti il 127 e stato subito scartato gia' al fuoco diretto (820 di focale)l'immagine al monitor era bruttissima,quindi mi son dedicato alla prova del prisma contro l'astrosolar un dubbio che il buon Tuvok mi ha fatto venire in un mio post precedente,il dubbio era questo ma un prisma lavora bene anche su un f5?


Ciao, Giovanni:

Buone tutte le immagini
La differenza tra AS e prisma non è questione di rapporto F/D, ma di focale assoluta.
A 350 mm di focale la differenza tra AS e prisma di Herschel è inavvertibile; però cresce costantemente con l'aumentare della focale.A 3-4 mt di F diventa notevolissima, specie con l'AS 5.0, ti assicuro che non c'è partita.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'apprezzamento delle immagini,un po' ci speravo che il buon Fulvio ci risolveva il dubbio(a me' ed Antonio)che me la messo in testa :mrgreen: quindi e come gia' pensavo la bassa focale (350mm)non da' giustizia al prisma ma se si sale con la focale l'astrosolar incomincia a perdere in confronto del prisma,spero che Turi prima o poi lo faccia il test io e da poco che mi dedico a questa tipologia di riprese e non faccio testo.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010