1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e tutti, finalmente un po' di bel tempo e un soggetto interessante: l'asteroide 2005 YU55.

Qui trovate una breve descrizione delle riprese che ho fatto in osservatorio, due foto e due video:
http://www.astrosurf.com/comolli/d100.htm

Buona visione.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante e ben eseguita realizzazione. Complimenti Lorenzo.

Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungerei video "FANTASTICO"....questo si che rende bene l'idea del movimento.....ottima realizzazione.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello e ben fatto :wink:
nel primo video si vedono punti che si muovono anche loroma mi sa che sono pixel caldi vero?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

@ras-algehu: si, sono pixel caldi non ben sottratti dal dark.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto l'argomento in astrofotografia-sistema solare!
Per eventuali info in MP!


Complimenti Lorenzo una sequenza spettacolare, resa ancora meglio dai video!! Ottimo lavoro!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, complimenti innanzitutto :wink:
Volevo chiederti se è ancora sufficientemente luminoso da essere ripreso, tra l'altro dal centro di Roma, con profitto e dove posso trovare qualche mappa che indichi come individuarlo.
Grazie in anticipo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo,
credo si possa ancora tentare. Stasera è di mag. 14.5.

Ecco le effemeridi (attenzione, valide per casa mia!):
Codice:
     K05Y55U
Date       UT      R.A. (J2000) Decl.    Delta     r     El.    Ph.   V      Sky Motion        Object    Sun   Moon                Uncertainty info
            h m s                                                            "/min    P.A.    Azi. Alt.  Alt.  Phase Dist. Alt.    3-sig/" P.A.
2011 11 11 160000 02 14 44.4 +17 12 58   0.021   1.011  168.0  11.8  14.3    5.43    094.3    255  +09   -01   0.99   021  -01         2 029.2 / Map / Offsets
2011 11 11 170000 02 15 06.1 +17 12 34   0.022   1.011  168.0  11.7  14.3    4.95    094.7    265  +20   -11   0.99   021  +08         2 029.2 / Map / Offsets
2011 11 11 180000 02 15 25.8 +17 12 09   0.022   1.012  168.1  11.7  14.3    4.51    095.4    276  +30   -21   0.99   021  +17         2 029.1 / Map / Offsets
2011 11 11 190000 02 15 43.8 +17 11 43   0.022   1.012  168.1  11.7  14.4    4.12    096.5    288  +40   -32   0.99   022  +27         2 029.1 / Map / Offsets
2011 11 11 200000 02 16 00.2 +17 11 13   0.023   1.012  168.1  11.6  14.4    3.81    097.9    303  +50   -42   0.99   022  +38         2 029.1 / Map / Offsets
2011 11 11 210000 02 16 15.5 +17 10 40   0.023   1.012  168.1  11.6  14.4    3.58    099.5    324  +57   -51   0.99   023  +47         2 029.0 / Map / Offsets
2011 11 11 220000 02 16 29.9 +17 10 02   0.023   1.013  168.1  11.6  14.5    3.43    101.1    351  +61   -59   0.99   023  +56         2 029.0 / Map / Offsets
2011 11 11 230000 02 16 43.8 +17 09 21   0.024   1.013  168.2  11.6  14.5    3.37    102.5    021  +60   -62   0.99   024  +63         2 028.9 / Map / Offsets
2011 11 12 000000 02 16 57.6 +17 08 35   0.024   1.013  168.2  11.6  14.5    3.39    103.6    045  +55   -60   0.99   024  +66         2 028.9 / Map / Offsets
2011 11 12 010000 02 17 11.5 +17 07 45   0.024   1.014  168.2  11.5  14.6    3.46    104.1    063  +46   -54   0.99   025  +63         2 028.9 / Map / Offsets
2011 11 12 020000 02 17 25.8 +17 06 54   0.025   1.014  168.2  11.5  14.6    3.59    104.2    077  +36   -45   0.99   025  +56         2 028.8 / Map / Offsets
2011 11 12 030000 02 17 40.7 +17 06 00   0.025   1.014  168.2  11.5  14.6    3.75    103.8    089  +26   -35   0.98   025  +47         2 028.8 / Map / Offsets
2011 11 12 040000 02 17 56.3 +17 05 06   0.025   1.015  168.2  11.5  14.6    3.92    103.1    099  +15   -24   0.98   026  +37         2 028.8 / Map / Offsets
2011 11 12 050000 02 18 12.6 +17 04 14   0.026   1.015  168.3  11.4  14.7    4.08    102.2    109  +05   -14   0.98   026  +27         2 028.7 / Map / Offsets


News e mappe:
http://www.skyandtelescope.com/observin ... 13563.html
http://media.skyandtelescope.com/docume ... charts.pdf

Effemeridi creabili da:
http://www.minorplanetcenter.org/iau/MPEph/MPEph.html
http://ssd.jpl.nasa.gov/horizons.cgi

Ciao e buone osservazioni!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Lorenzo, fai sempre degli ottimi lavori assai interessanti, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2005 YU55 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Lorenzo, di pregevole fattura..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010