1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soggetto inflazionatissimo, che ho deciso di iniziare a fare utilizzando pose con tempi a salire, per ora ho processato solo l'acquisizione di 21x60s e 6x300s con uhc ( :roll: )
questo il primo risultato, spero di riuscire a terminarla presto :|

Sono graditissimi consigli e critiche, come diceva una pubblicità "...ne farai, di strada, bimbo..." :D

Allegato:
m31 30Dmod 800iso vixen fl70 f5,6 Linear MGen  AA5 Media 6x300uhc+21x60 10+10darks 8 bias_forum.jpg
m31 30Dmod 800iso vixen fl70 f5,6 Linear MGen AA5 Media 6x300uhc+21x60 10+10darks 8 bias_forum.jpg [ 352.16 KiB | Osservato 1221 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel nome del file hai scritto cosa hai mangiato a cena ma non c'è traccia di che sensore di ripresa hai usato. Ma l'hai ripresa con questa Luna?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, Penso che come inizio non è niente male, volevo chiederti una cosa sulla 30D. Anche io la posseggo ma ancora non ho deciso di modificarla, ma tu hai notato dei miglioramenti netti dopo la modifica nelle esposizioni? Grazie.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, c'era scritto :oops: , allora buon risultato e complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Nel nome del file hai scritto cosa hai mangiato a cena...


:oops: hai ragione, eos 30D mod, ora venduta!
infatti non so se avrò problemi a finirla, ora uso una 1000d mod :roll:

Cita:
Ma l'hai ripresa con questa Luna?


60s il 17/10 fra le 21.46 e le 22.25, i 300s il 22/10 tra le 21.28 e le 22.57
va bene così? :mrgreen:

mirko75 ha scritto:
Ciao, Penso che come inizio non è niente male,


grazie :D

Cita:
volevo chiederti una cosa sulla 30D. Anche io la posseggo ma ancora non ho deciso di modificarla, ma tu hai notato dei miglioramenti netti, dopo la modifica, nelle esposizioni? Grazie.


un confronto abbastanza eloquente lo vedi in queste due riprese, una con 30d modificata e una con 1000d non mod :wink:

http://www.flickr.com/photos/elio-foto/6280242037/

http://www.flickr.com/photos/elio-foto/5898349970/

riprese differenti, ed elaborazioni pure, ma praticamente il giorno e la notte :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Ok, c'era scritto :oops: , allora buon risultato e complimenti.


fra tutti e due, ne famo un bono??? :lol:

grazie comunque

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si sente un pó la mancanza di integrazioni sostanziose. I colori mi sembrano buoni, la guida non ha nulla da recriminare e l'inquadratura é ben fatta. C'é solo l'angolo in alto a sinistra che mostra una elongazione delle stelle più pronunciato, forse c'é qualche problema di assialità tra i vari raccordi.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio :wink:
forse è il rotatore che devo usare per forza con il riduttore vixen, dovrei provare astringere bene le viti a 120 quando a battuta perfetta...
proprio per questo sto pensando di rifarla ex-novo, e invece del 70ino ridotto potrei usare il Tec a f4,7... non so se mi entra tutta, però :roll:
Comunque vortrei farne anch'io una come si deve di M31, ma ci vuole pazienza e serate buone, sopratutto senza luna :|
Grazie ancora :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
noto anche io la forma allungata delle stelle in alto a sinistra, e mi cheido come cio' sia possibile (se fosse un problema di assialità non dovrebbe esserci una qualche simmetria?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
noto anche io la forma allungata delle stelle in alto a sinistra


:D arguto! :D

Cita:
e mi cheido come cio' sia possibile (se fosse un problema di assialità non dovrebbe esserci una qualche simmetria?)


dall'alto della mia ignoranza ho pensato ad un decentramento della reflex, dal riduttore ho un rotatore che ha 3 viti a 120°, forse il problema è lì...non l'ho stretto per bene :roll:

comunque questo vixenino per gli anni che ha, ancora si fa rispettare 8)

questo un test di qualche tempo fa, 10' su vega :shock:

Allegato:
test vixen fl70 rif f56 eos30d oag9+titan 10min su kenko nes da st4_forum.jpg
test vixen fl70 rif f56 eos30d oag9+titan 10min su kenko nes da st4_forum.jpg [ 393.71 KiB | Osservato 1016 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010