1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima scelta! Non te ne pentirai.
La G42 è un ottimo progetto, ormai anche molto ben collaudato.
Andras è poi sempre molto disponibile.

Massimiliano

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamenti da parte mia.


Mi è arrivata la colonna, enorme e fatta bene, pesa 80 kili... :shock:

Ma torniamo alla montatura RM500.
Come scritto da Turi la montatura sembra ok ma il sistema di trasmissione del moto è deficitario in modo evidente.
Proprio stasera da betatester ne ho parlato con il progettista e anche lui mi è sembrato cosciente di questa situazione. Ha promesso di procedere alle sostituzioni o upgrade che saranno necessari. Ci siamo lasciati ripromettendoci di risentirci entro un paio di giorni utilizzando questo tempo per pensarci su.

La mia idea più immediata sarebbe quella di montare dei motori Escap già ridotti direttamente alla vite senza fine e ottimizzare meglio pulegge e cinghie.
Visto che ci siamo ovviamente apro il campo a eventuali idee in merito a chiunque avesse dei pareri.


Saluti. :mrgreen:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Quindi la progettazione gliela dovremmo fare noi???? :D :D :D :D :D :D

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per queste montature artigianali il problema principale è sempre quello dell'elettronica e il suo interfacciamento ai motori. Potrebbe essere una opzione interessante quella dei motori ed elettronica della Stellarcat con i motori servocat. Dovrebbe essere un sistema abbastanza ben configurabile e modificabile. Forse si possono collegare direttamente senza necessità di una ulteriore riduzione. Ci si può anche collegare l'ArgoNavis che è il sistema goto non dedicato più evoluto che si può trovare sul mercato. E' materiale che costa un pochino, ma d'altra parte su una montatura di questo livello sono soldi spesi bene. Magari si possono contattare facendo sapere loro quale è il fattore di riduzione della vite/corona.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confesso che non conoscevo il sistema StellarCat. Sembra parecchio interessante...

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 17:03 
Bene, sono contento sia per kikinit che per il mio amico Giuseppe,
personalmente però sarei più propenso ad installare dei motori
tipo secm3, con gli escap che conosco io ci potrebbero essere
dei problemi di montaggio sulla montatura.
Ormai il progetto è quello è, e certamente non si può
chiedere di snaturarlo.
Ovviamente stiamo comunque parlando di motori
completi di riduttore, poi alla fine l'importante è
trovare il bandolo della matassa, ma era evidentissimo
che il problema fosse proprio lì, dando per scontato
che tutto il resto sia ok.
Ribadisco che da controlli effettuati con il tastatore
sembrava che fosse tutto a posto, vedremo.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 18:16 
Chiaramente inserendo un motore con riduzione si creerà
un certo backlash, il gioco tipico dei riduttori è di +/-1°,
ma questo non sarà certamente un dramma.
In effetti avendo avuto modo di studiare la montatura,
si potrebbe tentare qualcos'altro, ma il rapporto di riduzione
applicabile all'asse di dec sarebbe troppo risicato, personalmente
non rischierei.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah...
inizio cosi il mio post... ho letto e seguito tutto questo post per le sue quasi 30 pagine... e una cosa mi lascia davvero sbigottito.... stiamo parlando di una montatura di fascia medio-alta.. almeno sul sito di RM Engineering c'è scritto questo " Le nuovissime montature RM-500 e RM-300, prodotti di punta RM Engineering, si propongono come alternativa di qualità nell'ambito delle montature equatoriali di fascia "alta".Lavorate interamente dal pieno (alluminio anticorodal, bronzo B14 per le corone dentate) con macchinari CNC, senza alcuna parte in fusione, presentano assi in acciaio inox su cuscinetti di precisione; le viti senza fine sono rettificate e lappate, e temperate con procedimento di induzione, ecc ecc.
è fin qui ok... poi vado a leggere che arriva consegnato dopo quasi 2 anni dall'ordine! e con ancora evidenti imperfezioni!!! leggendo il post di Kikinik sono rimasto shoccato!! con quanta normalità si parla di imperfezioni estetiche! una manopola di fermo dell'Asse AR che ferma solo togliendo il dischetto di teflon.... stiamo parlando non di un prodotto "Made in Cina..". da 400 Euro ma di un prodotto dal valore commerciale di 8000 Euro!!!! ma stiamo scherzando!!! e meno male che lo propongono come "Alternativa di qualità"
Non sò... tempo fa io e alcuni miei amici del gruppo astrofili a cui appartengo eravamo seriamente interessati a cambiare le nostre Eq-6 per passare a qualcosa di più performante.. e ci eravamo imbattiti in questi famigirati RM alla fiera di Erba o Forlì non ricordo bene.. e immagino... come tutti, ci avevano fatto davvero una bella impressione... ma da li in poi basta, la cosa e finita li.. dico cosi perchè il mio collega astrofilo interessato all'acquisto ha contattato il produttore.. chiedendo informazioni.. ed ottenendo come risposta che avrebbe visto le sue montature in opera nei prossimi Starparty! beh son passati quasi 2 anni, noi ne abbiamo girati di star parti e fiere ma nemmeno più l'ombra... e cosi abbiamo lasciato perdere!
Ragazzi.. i soldi sfortunatamente non si trovano per strada e sono frutto di tantissimi sacrifici... non fatevi prendere in giro visto anche il prezzo molto sostenuto!! avvaletevi della facolta di recesso.. perchè il prodotto che vi hanno consegnato non corrisponde alle specifiche che lo stesso produttore sostiene nel proprio sito internet!
Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Jason,

vedrai che con i consigli del forum riusciranno a fare una montatura perfetta!

:D :D :D :D

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resonance ha scritto:
Jason,

vedrai che con i consigli del forum riusciranno a fare una montatura perfetta!

:D :D :D :D



Lo spero per loro...
io e altri miei amici astrofili abbiamo rivolto lo sguardo verso altri produttori più seri... :wink:

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010