Vittorino ha scritto:
Occhio che anche i fili tirano e danno di sti problemi
Di che fili parli? Gli spider del secondario?
ras-algehu ha scritto:
Beh di segnale ne hai e anche l'immagine è buona. Vedendo la forma delle stelle, da quello che intuisco sia al centro che al bordo,s embrano quasi triangolari quindi ti chiedo non è che hai qualche tensionatura?

Non saprei Ras, osservando meglio l'immagine sembrerebbe di si

. Inizialmente mi ero illuso di aver risolto i problemi dopo il primo disastroso test con questo newton
download/file.php?id=32518&mode=view ma a quanto pare ci sono troppi problemi, difficili da risolvere!!
FABRIZIO1961 ha scritto:
Siceramente non capisco queste ditte che ti vendono un telescopio fotografico che poi realmente per fare fotografia uno deve inventarsi mille modifiche .
Ma prima di inserirli nel mercato li provano ??
Io pago una cifra anche minima , mi dicono che e' fatto per fare determinate cose , ma accidenti , lui le deve fare ..... non ho mica pagato con euro fotocopiati !
Beh, di fotografare fotografa, il problema è che, così come lo vendono fotografa maluccio!

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
C'e ' da combatterci un po' ma io continuerei su questa strada, perché il segnale e' davvero notevole!
Ciao
Fabiomax
Grazie per l'incoraggiamento Fabiomax, onestamente però sono un pò sfiduciato da quest'ultimo risultato. Il tempo a disposizione per i test è sempre così poco.... andrà a finire che getterò la spugna!

Secondo me ci sei molto vicino alla soluzione e poici hai combattuto molto. Se è solo tensionamento basta alleentare qualcosa, forse è lo specchio che nella cella è troppo tensionato, quindi basta allentare poco.
Sai già a ottimi livelli, queste cose che ti abbiamo detto son minime il grosso lo hai già fatto.