Qualche anno fa mi chiedevo come poter utilizzare dei filtri da 2" sul mio Ethos 13, che è appunto a doppio attacco (31.8mm e 2").
La soluzione era acquistare il
tubo di prolunga della TeleVue, ma il costo era elevato per un tubetto di metallo (mi sembra sui 40 euro, ora si è abbassato a 25 euro).
Tre anni fa, alla prima fiera di Erba mi è venuta un'idea.
Me l'aveva ispirata chi aveva scritto della possibilità di mettere un attacco 31.8 al Nagler 22mm T4
(si svitava la parte finale di un Hyperion, si toglievano le lenti, e si avvitava sotto il Nagler come un filtro).
Ho chiesto allo stand della Unitron se un certo accessorio si poteva usare secondo la mia idea. Mi hanno risposto di no.
Fortunatamente per scrupolo a casa ho fatto la prova e funziona.
(l'anno seguente ho visto su un volantino della baader che ne pubblicizzavano l'uso anche secondo la mia idea).
La mia idea era quella di utilizzare i "
finetuning ring" Baader, previsti per gli Hyperion, come tubi di prolunga per l'Ethos.
Sono economici (li avevo pagati 10 euro, ora quanto? 11-12euro?).
Leggeri ma robusti (certo, se li mettete in una morsa da banco e stringete a morte si deformano, ma non è il caso nel portaoculari ).
Non importa se si rovinano o si graffiano, per quello che costano.
Sono neri e quindi si riducono i problemi di riflessioni indesiderate.
Si avvitano fino in fondo nell'Ethos 13 e 6mm, quasi fino in fondo nell'Ethos 10mm.
Tutti i filtri da 2" che posseggo (Orion, TS, Celestron, TeleVue, Oaks) si avvitano senza problemi al finetuning.
Gli spessori dei finetuning sono di 14mm e 28mm.
Quello da
14mm non è adatto, è troppo corto:
nell'Ethos 13mm il filtro rischia di graffiarsi, negli Ethos 10 e 6mm che hanno il barilotto da 31.8mm che sporge per ulteriori 1,5-2mm, si graffierebbero di certo.
Allegato:
Commento file: Ethos13 + prolunga 14mm baader
Ethos13+14mm_baader.jpg [ 18.4 KiB | Osservato 3445 volte ]
Allegato:
Commento file: Ethos13 + prolunga 14mm baader dettaglio
Ethos13+14mm_baader_dettagl.jpg [ 7.58 KiB | Osservato 3445 volte ]
Il finetuning ring da
28mm di spessore va benone.
Allegato:
Commento file: Ethos13 + prolunga 28mm baader
Ethos13+28mm_baader.jpg [ 25.15 KiB | Osservato 3445 volte ]
Allegato:
Commento file: Ethos13 + prolunga 28mm baader + filtro 2"
Ethos13+28mm_baader+filtro.jpg [ 12.34 KiB | Osservato 3445 volte ]
Qualcuno utilizza questi tubi di prolunga per rendere parafocali gli oculari,
grazie al fatto che sono completamente lisci e vi si può introdurre un anellino di bloccaggio come
questo .
Peccato che il finetuning ring da 28mm risulati troppo lungo per essere utilizzato con la Paracorr type I:
porta infatti l'oculare in posizione troppo esterna rispetto al dovuto.
Qualcuno obietterà che vi sono altre marche di tubi di prolunga da 2" e con una maggiore varietà di spessori.
Ho provato anche quella strada.
Si trovano i 2" spacer ring della
Blue Fireball Tecnologies (rimarchiati per i vari venditori, tra cui suppongo T.S.).
Ne ho ordinato uno da 20mm di spessore (che sarebbe la misura ideale);
li ho provati sui miei Ethos: non si avvitano fino in fondo (
freccia verde nell'immagine), ma solo per un giro.
Se lo si forza un po', è dura poi toglierlo,
anzi l'Ethos 13mm piuttosto di restituirmi l'anello ha iniziato a svitarsi nella parte centrale prima e nell'attacco del barilotto a 2" (le
due frecce rosse nella foto).
Della serie: meglio provare l'anello sull'oculare prima di acquistarlo (in alcune altre marche di oculari sicuramente andranno benone).
Allegato:
Commento file: Ethos13 + prolunga 20mm Blue Fireball
Ethos13+20mm_Blue_Fireball.jpg [ 18.09 KiB | Osservato 3445 volte ]
Ecco queste sono le mie esperienze e considerazioni.
Spero che possano essere utili a qualcuno.
edit: ho rimosso le immagini a piena risoluzione (dato che non si vedevano) e le ho rimpiazzate con le icone degli allegati