Eh lo so Giancarlo, purtroppo adesso c'è da aggiornare l'utente
Comunque, no, non ho avuto problemi con la guida, ho avuto qualche problema con il fuoco: ho scoperto a fine serata che il visual back Geoptik SC-2" faceva ballare un po' il naso della SBIG (ho sentito freddo quando ho visto la camera che si muoveva e poteva cadere

). Inoltre ho scoperto che la EQ-G ha un bel backlash in AR, che ho cercato di compensare nella calibrazione, il grafico sembrava buono durante la guida, mai oltre i 3 pixel di spostamento.
Insomma, ci sono un po' di cose da sistemare, ma devo dire che la facilità di messa a fuoco mi ha ripagato di qualsiasi altro problema.
Ho dato in pasto l'immagine a Astrometry.net e mi ha restituito:
Codice:
Field center: (RA,Dec) = (359.4, 56.73) deg.
Field center: (RA H:M:S, Dec D:M:S) = (23:57:35.537, +56:43:57.997).
Field size: 28.9785 x 19.3134 arcminutes
Allegato:
Commento file: Ridotta con Astrometry.net
NGC7789-ngc.png [ 182.19 KiB | Osservato 1062 volte ]
Avevo anche fatto un altro tentativo sulla zona a est di Sadr, prima di passare a NGC7789, ma non era emerso nulla:
Allegato:
Commento file: La zona di Sadr
sadr -10 sf 180s.png [ 229.81 KiB | Osservato 1062 volte ]
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com