1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho cercato e ricercato... ma o non son buono a cercare o non se ne è parlato....

Sono in procinto di acquistare una ruota portafiltri motorizzata (pensavo a quella della magzero da usare con la mia MZ9)... ma io per ora ho il set di filtri da 31.8 e acquistare anche i filtri da 50mm è per oraimpensabile.... quindi mi chiedevo:

Ci sono in commercio degli adattatori per poter usare i filtri da 31.8mm nei buchi da 50mm?
Se non esistono mi sa che mi toccherà optare per una ruota con filtri da 31.8... che comunque non vignettano più di tanto in un 8300

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Ultima modifica di ulisse031 il venerdì 11 novembre 2011, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filtri da 31,8 (che però in realtà sono di 26 - 27 mm perchè 31.8 è l'esterno della filettatura) con l'8300 vignettano un poco, o meglio, vignettano poco o nulla con telescopi a lunga focale, mentre vignettano nettamente con telescopi a corta focale, a causa del cono di luce che ha un angolo maggiore nel secondo caso. Se non hai ancora presa la ruota filtri ti consiglio la nuova Atik EFW2 che può montare anche i filtri da 36mm senza montatura, non vignettano e sono poco costosi. Nella ruota ce ne stanno 7. Volendo ci sono le ruote per i filtri da 31,8 e da 2". Naturalmente gli adattatori per montare i filtri da 31,8 nei fori da 5" anche se li trovi poi spendi un sacco di soldi e probabilmente non li puoi montare in una ruota porta filtri perchè prenderebbero troppo spessore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta.
Mmmm i filtri da 36mm costicchiano anche loro... o ruota o filtri... e per almeno un anno non si fanno altri acquisti.
Io ho un newton 200mm f5, attualmente ho ruota atik manuale, e un po' vignettano, ma l'immagine è correggibile con un flat, in Ha quasi non ce ne sarebbe bisogno.
Certo, ad avere i soldi per i 36mm....
Pensavo a questo punto di optare per una ruota da 31.8... boh, sono confuso :?: :?: :?:

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma su che fotocamera la dovresti montare? Perchè parlavi di 8300... Io ho L'atik 383L con appunto l'8300 in B/N e ci ho montato la ruota che dicevo. I filtri da 36 costano, ma non c'e molta differenza tra i 36 mm senza montatura e quelli da 31.8 con la montatura. Se vai a vedere quello che costano poi i filtri da 2" con la montatura allora ci rimani male...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho una MZ9, e possiedo tutto il set di filtri lrgb e narrow (in tutto 7 filtri) in formato 31.8mm, certo, da 50mm è impensabile per me, i 36mm sono interessanti, ma costano comunque tanto, e avendo già i filtri da 31.8 non mi conviene per un po' di vignettatura comprarne altri...credo.... o almeno non mi conviene conoscendo le mie condizioni economiche.
Riesco ad acquistare la ruota motorizzata solo perchè ho venduto parte della strumentazione, e non posso rinunciare alla ruota motorizzata perchè lavoro solo ed esclusivamente da remoto (anche se l'osservatorio è sotto casa) per impegni familiari.
Ufff..... indeciso.... :? :? :?

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, mi hai convinto, prendo la Ruota Atik da 36mm e il set di tutti i filtri (tranne per ora Hbeta)
Mah, tirerò un po' la cinghia, ma almeno mi tolgo dei possibili problemi.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche un kit Baader con tutti i filtri, L /R /G /B/ OII/ SII/ HA /C che costa circa 600 euro. Ci sono due filtri chiari, uno chiamato Luminance ed un altro Clear ma non ho capito bene che differenza ci sia, ossia a che cosa serva il Clear. Io comunque per ora ho preso il kit L/R/G/B. In teoria sono tutti isofocali, ma bisognerà vedere. Il filtro Luminance a vederlo ha anch'esso dei trattamenti. Naturalmente anche questo taglia l'infrarosso e l'ultravioletto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il clear è "clear", cioè non taglia niente (beh, in termini ragionevoli).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi, giustamente assieme ai filtri R/G/B va messo il Luminance.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
C'è anche un kit Baader con tutti i filtri, L /R /G /B/ OII/ SII/ HA /C che costa circa 600 euro.



Ho preso proprio quello, anche se usato.
Adesso devo vedere dove prendere la ruota, che da OtticaS.M. i prezzi sono aumentati molto...
Vedrò un po' dove farmi, qualche consiglio per caso?

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010