turi lo vecchio ha scritto:
sorpresa arriva appena ho tolto i carter dei motori, bellissimo il gruppo
in declinazione, era stata usata per la trasmissione del moto una cinghia
dentata di passo 2,5 mm e larga quindi 6 mm, solo che le puleggie erano
ad occhio da 10mm, una in alluminio e l'altra in plastica, probabilmente
reciclata da qualche parte, aveva un brutto aspetto, ma cosa ancor
più grave poichè le due puleggie non erano montate in linea, dopo mezzo giro della
vite senza fine la cinghia si ritrovava a lavorare per circa metà fuori dalla
puleggia in plastica.
Secondo me queste cose sono ASSURDE su un prodotto da 8000 euro. Sarebbero assurde anche su un prodotto da 3000, ma qui le trovo davvero vergognose.
Per poi, cosa? per risparmiare qualche decina di euro? per incapacità progettuale? per semplice superficialità?
Altro che assistenza in garanzia, questa a me pare una vera e propria presa in giro.
Tutto questo, ovviamente, è detto esclusivamente basandomi su quanto leggo qui (e negli interventi precedenti). Poi il bello dei forum è che è sempre garantito il diritto di replica, anche se, in caso sia tutto così come descritto, c'è purtroppo molto poco da replicare.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)