1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: su Binomania di Novembre..
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cari amici, ecco le novità pubblicate su www.binomania.it per il mese di novembre

1) Editoriale
2) Prova General hi-t 20x110 di Piergiovanni Salimbeni
3) L'occhio, questo sconosciuto di Piero Stroppa (NUOVO ORIONE)
4) Zeiss: comparativa di Fabio Scabini
5) Filtri nebulari Kasai per binocoli di Piero Pignatta
6) Il team di binomania e la cometa Swan
7) Nuove Domande e Risposte
-- Aggiornamento del mercatino--

Cieli Sereni


Piergiovanni Salimbeni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Piergiovanni,
complimenti ancora per il tuo sito.
Ho capito male o mensilmente pubblichi articoli come si trattasse di una rivista online?
Nel caso fosse così, avete pensato all'ipotesi di raggruppare mese per mese il tutto in un'unico pdf da salvare e stampare?
Non mancherò di leggere tutti gli articoli che mi paiono molto interessanti.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroFabio ha scritto:
Ciao Piergiovanni,
complimenti ancora per il tuo sito.
Ho capito male o mensilmente pubblichi articoli come si trattasse di una rivista online?
Nel caso fosse così, avete pensato all'ipotesi di raggruppare mese per mese il tutto in un'unico pdf da salvare e stampare?
Non mancherò di leggere tutti gli articoli che mi paiono molto interessanti.



Ciao Fabio, ci ho pensato, il problema è che faccio già molta fatica ad aggiornare il sito ed a rispondere via e-mail alle lettere dei binofili in tempo utile.
Se qualcuno si unisse al team, forse potremmo ideare anche una versione in PDF, con più articoli ed informazioni
ciao e grazie
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: su Binomania di Novembre..
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Eccellente! Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
GRANDE! Meglio il tuo sito di qualsiasi rivista cartacea, grazie Piergiovanni per il lavoro che fai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
una curiosità piergiovanni.... quanto costa il bicannone 20x110?.... non trovo da nessuna parte questo dato :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Per ora l'unico prezzo -nero su bianco- che ho trovato in Europa è quello di APM di Markus Ludes.
Rispettivamente 698 per il 20X110 e 548 per il 15x85 (spese di spedizione 25 EUR)

In Italia sono commercializzati da General HI-T e Aleph di G.Carinci (prezzi ancora da definire)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
..ma volendo fare una sorta di valutazione prezzo/prestazioni tra il 20x90, il 25x100, il 20x110 tutti Hi-t, cosa ne verrebbe fuori? E' ovvio che l'ultimo è il top.. ma nell'uso pratico la differenza col 25x100 od addirittura col 20x90 è davvero tanto evidente sotto cieli urbani ed uso esclusivamente astronomico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no. non molto; anzi sotto cieli urbani il 25x100 raccoglie ancora di più l'IL
dalla sua il 100 mm ha una messa fuoco su singolo oculare, più robusta e preferibile per uso astronomico, per contro ha un manovrabilità francamente più impegnativa; in città io uso il 20x90
circa i 110 mm deve arrivare a breve anche una versione 28x110
peraltro ho avuto l'occasione di provare con piergiovanni il 20x110 ed è davvero ottimo: stessa qualità degòi USM; solo pesante, per cui richiede qualche accorgimento per la sua manovrabilità
circ il rapporto prezzo prestazioni la mia opinione è che per tutti sia equamente proporzionale, pertanto non ha senso domandarsi se è meglio spendere 600 e rotti euro per un 110 o 200 e rotti per un 90, ma se per quello che faccio è meglio un 90 o un 110: il prezzo sarà di conseguenza.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
..in realtà mi stavo facendo tentare da un binocolo di questo genere, per l'immediatezza del setup (a volte ho giusto mezz'ora di tempo per buttare un occhio su al cielo su dal mio terrazzo.. oggi uso il Bresser 10x50.. ma ne avverto le limitazioni sopratutto in termini di luminosità). Però francamente circa 600 euro non riuscirei a giustificarli per un uso tanto sporadico.
Allora mi chiedevo se un 20x90 (più gestibile) sarebbe al caso mio.. anche se il 25x100 mi sembra più interessante e mi tenta, anche per il sistema di messa a fuoco. Riguardo all'IL, riesco ad usare dal terrazzo di casa il LB 12" senza eccessivi problemi, quindi non lo vedo critico.. almeno credo.
Però, ripeto, spendere circa 600 euro per il 110 per magari avere un leggero miglioramento e un pelino di luce in più.. io almeno non riuscirei a giustificarmelo.

Che ne pensi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010