ras-algehu ha scritto:
Ho letto che hanno scritto loro 0.001 e probabilmente è un errore. Il catalogo più preciso al mondo (e tra l'altro non mi sembra nel loro elenco) è il UCAC3 che di solito ha errori tra i 0".01 e i 0".06.

Mi pare una questione di lana caprina. Sia in un caso che nell'altro la precisione è molto maggiore di quanto serva a qualunque utilizzo pratico e comunque è legata a quella dei cataloghi in uso, spesso pieni di false stelle (ma anche questo non è un problema di solito). Voyager è a mio avviso piuttosto divertente, ma manca di tutti quegli aspetti "studiati per l'astrofilo" tipici di altri programmi (basti pensare al fatto che può pilotare un numero molto limitato di montature e la mia GM-8 con Gemini System malgrado sia teoricamente tra queste si rifiuta di funzioare).
A mio avviso se si vuole un programma gradevole ed utile per fare divulgazione il migliore resta Perseus (che però va solo su Windows), per qualcosa di più serio ed utile agli astrofili è meglio andare su TheSkyX (per Win e Mac). Per iOS invece il mio preferito è SkySafari Pro.