1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
Ciao a tutti, ho provato a mettere la barrow nel mio telescopio entry level ziel mahk 90.... Ma purtroppo non vedo. Ossia, mano a mano che faccio entrate l oculare 13,4 limmagine compare, ma arrivando al limite, non potendo mandare ancora piú dentro l oculare, vedo ancora sfocato.

C é qualche soluzione, tipo camiare focheggiatore etc....oppure devo rivendere la barlow??
Grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
strano, la barlow dovrebbe portarti il fuoco piu' fuori, non piu' dentro!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi è capitato con il rifrattorino, praticamente non è che non andava a fuoco, il problema era che focheggiavo troppo velocemente e a causa della poca luminosità data sia dall'inserimento in serie della Barlow che dal ridotto diametro del barilotto da 1 pollice, non mi accorgevo di passare per il punto di fuoco senza vederlo.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 12:30
Messaggi: 2
hai provato calibrando?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova di giorno, inquadrando qualche oggetto lontano, ti renderari conto più facilmente di quello che succede.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ilduca ha scritto:
mi è capitato con il rifrattorino, praticamente non è che non andava a fuoco, il problema era che focheggiavo troppo velocemente e a causa della poca luminosità data sia dall'inserimento in serie della Barlow che dal ridotto diametro del barilotto da 1 pollice, non mi accorgevo di passare per il punto di fuoco senza vederlo.


pero' se fosse questo il problea si dovrebbe vedere l'immagine che prima si rimpicciolisce e diventa piu' luminosa e poi si ingrandisce e diventa piu' fioca, insomma te ne puoi accorgere se sei passato per il fuoco :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Prova di giorno, inquadrando qualche oggetto lontano, ti renderari conto più facilmente di quello che succede.


:idea:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 17:30 
Il tuo telescopio è un Newton.
Non hai detto che barlow usi e che oculare usi...
un newton ha il fuocheggiatore con una corsa molto breve...
non è come un rifrattore, col quale si riesce sempre ad andare a fuoco con ogni accessorio o quali...
è possibile che la barlow sia lunga, o troppo corta...
è anche possibile che3 l'oculare non ce la faccia con quella barlow...
dacci qualche dettaglio in più su marca e modello sia di barlow che di oculare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
pero' se fosse questo il problea si dovrebbe vedere l'immagine che prima si rimpicciolisce e diventa piu' luminosa e poi si ingrandisce e diventa piu' fioca, insomma te ne puoi accorgere se sei passato per il fuoco


Non so se hai mai visto il focheggiatore montato sul Konus 60 mm, praticamente fa una flessione verso il basso man mano che vien fuori focheggiando e già per quello centrare l'immagine è un miracolo; poi non ho capito perchè inserendo la Barlow diminuisce la luminosità in maniera talmente evidente che se stai osservando un oggetto poco luminoso ad un certo punto fai fatica a mettere a fuoco, va bene che è solo un 60 mm ma arrivare al punto di vedere talmente male da non riuscire a focheggiare... Questo tubetto è rimasto 20 anni chiuso in una valigia con essiccatori e ben custodito ma secondo me è successo qualcosa alle lenti montate sul tubo; ho smontato la cella con le lenti e le ho guardate e pulite ma a parte alcuni piccolissimi puntini che non vanno via non ho notato aloni o sporco particolare, lungo il percorso ottico non mi sembra ci siano problemi e gli oculari sono in buono stato. Forse il problema è proprio la Barlow che è un tubo di plastica con una lente e infatti il problema mi succede solo quando la inserisco.


Allegati:
Commento file: Questa è la "cosa".
Accessori60.JPG
Accessori60.JPG [ 80.68 KiB | Osservato 996 volte ]

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con barlow non vedo
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella nella foto e' una barlow o un fucile?

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010