1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie.......Sì è quella di Damiano che ha dismesso l'osservatorio

dovrebbe avere un enxcoder in AR (tipo TDM), il sensore di parcheggio, un set di pesi per sfruttarla al massimo carico, il pulsar2.
Diciamo che dal punto di vista montatura dovrei essere a posto per un bel po' considerando anche possibli upgrade futuri di ottica...che poi è l'unico motivo che mi ha fatto desistere dal prendere la LineAR

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'acquisto, non te ne pentirai.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono un mago! :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornando in tema, la G42 mi sembra una buonissima montatura, non ho trovato nessun feedback negativo. Se la si dota di tutti gli accessori diciamo indispensabili costa da nuova di più della RM 300 o della Linear, ma porta un bel pò di peso in più. La si trova di rado usata, segno che la si vende non perchè non funziona bene ma per altri motivi. Gli stessi per cui difficilmente si trova una 10Micron usata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Tornando in tema, la G42 mi sembra una buonissima montatura, non ho trovato nessun feedback negativo. Se la si dota di tutti gli accessori diciamo indispensabili costa da nuova di più della RM 300 o della Linear, ma porta un bel pò di peso in più. La si trova di rado usata, segno che la si vende non perchè non funziona bene ma per altri motivi. Gli stessi per cui difficilmente si trova una 10Micron usata.


Quotone galattico! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 17:14 
In tutta onestà, caro Agostino hai fatto la scelta migliore.
In ogni caso l'altra sera ho potuto visionare una di queste ormai
famose montature RM500.
Abbiamo semplicemente fatto dei controlli meccanici e devo dire
che sembrava tutto a posto, gli errori di rotazione degli assi erano
nella norma per una montatura che dovrebbe essere precisa, ma la
sorpresa arriva appena ho tolto i carter dei motori, bellissimo il gruppo
in declinazione, era stata usata per la trasmissione del moto una cinghia
dentata di passo 2,5 mm e larga quindi 6 mm, solo che le puleggie erano
ad occhio da 10mm, una in alluminio e l'altra in plastica, probabilmente
reciclata da qualche parte, aveva un brutto aspetto, ma cosa ancor
più grave poichè le due puleggie non erano montate in linea, dopo mezzo giro della
vite senza fine la cinghia si ritrovava a lavorare per circa metà fuori dalla
puleggia in plastica.
Bisogna anche aggiungere che invece il gruppo in ar era abbastnza dignitoso,
anche se utilizzava un'altra tipologia di cinghia. Perchè poi ? Boh !
Altra nota dolente era il supporto dei motori, troppo sottodimensionato,
tant'è che quello in dec aveva una piega abbastanza vistosa.
Mi auguro comunque che il costruttore provveda affinchè tutto funzioni
come dovrebbe.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Estate 2007. Ho deciso di cambiare la mia EQ6 con una più robusta e precisa.
Visto che la GM1000 era già allora in ritardo di svariati mesi su quanto promesso mi oriento su una Takahashi EM200 Temma 2 che ppotevo farmi spedire direttamente dal Giappone. Il giorno precedente alla mia conferma d'ordine con invio della somma al corrispondente in Giappone mi viene detto che un astrofotografo lombardo ben conosciuto e stimato vende la sua G41 Obs. Considerando quanto chiedeva e ciò che prendevo rispetto alla Takahashi il prezzo era simile (ma usato contro nuovo). Non ci penso un momento e mi fiondo a ritirare, prima che ci ripensi, la G41 che ancora oggi è in mio possesso con sommo gaudio.
P.S. La stessa sera che ho saputo della G41 mi è arrivata una telefonata di un altro astrofilo che vendeva la Bellincioni Alfa ma non ho cambiato idea.

Da allora di montature Gemini ne avrò viste meno di dieci sui vari mercatini usati (di Gm2000 qualcuna di più ma comunque molto poche)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
sorpresa arriva appena ho tolto i carter dei motori, bellissimo il gruppo
in declinazione, era stata usata per la trasmissione del moto una cinghia
dentata di passo 2,5 mm e larga quindi 6 mm, solo che le puleggie erano
ad occhio da 10mm, una in alluminio e l'altra in plastica, probabilmente
reciclata da qualche parte, aveva un brutto aspetto, ma cosa ancor
più grave poichè le due puleggie non erano montate in linea, dopo mezzo giro della
vite senza fine la cinghia si ritrovava a lavorare per circa metà fuori dalla
puleggia in plastica.


Secondo me queste cose sono ASSURDE su un prodotto da 8000 euro. Sarebbero assurde anche su un prodotto da 3000, ma qui le trovo davvero vergognose.
Per poi, cosa? per risparmiare qualche decina di euro? per incapacità progettuale? per semplice superficialità?
Altro che assistenza in garanzia, questa a me pare una vera e propria presa in giro.
Tutto questo, ovviamente, è detto esclusivamente basandomi su quanto leggo qui (e negli interventi precedenti). Poi il bello dei forum è che è sempre garantito il diritto di replica, anche se, in caso sia tutto così come descritto, c'è purtroppo molto poco da replicare.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meno male che supportate la mia scelta....mi sento rincuorato.
quando si spendono un po' di soldini si ha sempre un po' di timore.
Spero mi arrivi presto, e spero che Andras riesca a spedirmi a breve la falangia per la mia colonna

comunque gli aneddoti che riportate sulla RM engineering sono davvero da panico....sono senza parole, cose del genere non sono ammissibili nemmeno su montature economiche

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima scelta Agostino, direi proprio un'occasione da non perdere :wink:
Certo è che non sarai molto itinerante ma come carico... :wink:

DrakeRnC ha scritto:
Secondo me queste cose sono ASSURDE ...


mi limito a quotare in pieno :evil:

5 anni di garanzia? Manco con 100 :twisted:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010