1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo i vostri suggerimenti di mettere mano al bilanciamento colori della Testa della Strega postata un mesetto fa viewtopic.php?f=5&t=64609 , finalmente ho trovato il tempo e la voglia di lavorarci su.

Questa volta però ho voluto provare Pixinsigh, dopo una giornata passata davanti al PC :? , cercando di capire come funziona “ non è tanto intuitivo come programma”, mi sono messo all’opera e il risultato è questo.

Telescopio Apocromatico APM 130 f6 ridotto a f3.7, montatura Gemini G53f, undici pose da 600s con una camera QHY8, si flat no dark.

Naturalmente commenti e critiche sono sempre ben accette. :mrgreen:


Allegati:
IC 2118.jpg
IC 2118.jpg [ 493.42 KiB | Osservato 1264 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Ultima modifica di Elio Magnabosco il giovedì 10 novembre 2011, 15:10, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte (forse) una leggera dominate magenta sulle stelline deboli, a me piace assai!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte il titolo del topic a me piace assai.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
A parte il titolo del topic a me piace assai.




ahahah vero!! farsi una strega non credo sia il massimo!! ihihi


cmq a parte le stelle sul viola la nebula e il fondocielo è ottimo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao stavolta ti sei migliorato assai, anche se mi piacerebbe l'abbinamento con l'altra stella non quella che si vede a destra ma con quella presente a sx che illumina il viso della strega.

In ogni caso a parte la leggera dominanza magenta direi ottimo risultato.

Complimentoni.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
davidem27 ha scritto:
A parte il titolo del topic a me piace assai.


ahahah vero!! farsi una strega non credo sia il massimo!! ihihi



... come sempre dipende dalla strega :wink:

per il resto concordo con gli altri.. complimenti!
forse la nebula potrebbe virare un pò più sul blu (rispetto ad altre immagini viste) ma lì è anche questione di gusti...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fdc ha scritto:
... come sempre dipende dalla strega :wink:

Sì vabbe, ma con una che ha in mano una scopa ........ :? che pauraaaaaaaaaa
p.s. non mi fiderei ;)

Bellissima, mi piace davvero molto.
Faccio una domanda: ma il campo è pieno di galassiette?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima versione è bellissima ma anche io preferisco la seconda versione, anche se la tonalità usata per la nube della prima mi piace di più, nella nuova versione tende un po' al verde o sbaglio?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa, ma da correggere un pelino, a me pare tenda troppo ad una dominante violacea (fondocielo e stelle).
Complimenti un bel....... colpo della strega! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son rifatto la Strega.
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, non è un soggetto facile, niente interferenziale, tantomeno l'elaborazione che da adito a mille risultati diversi e l'ultimo è meglio di quello prima, insomma complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010