1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: MA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: MA CHE AVETE MANGIATO OGGI..PEPERONCINO!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Fede67 ha scritto:
Beh, a parte il fatto che abbiamo un solo pianeta per l'inverno ed uno per l'estate, a parte il fatto che fra poco non vedremo nemmeno più gli anelli di Saturno fino al 2012...
:wink:


Scusa, ti puoi spiegare meglio?
Sono di taglio fino al 2012? E da quando?
Mi hai fatto prendere un colpo...
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 17:09 
Non stiamo parlando di applicazioni inerenti studio e ricerca, dove i 2000 euro sono noccioline.
Sto parlando di astrofili, non di astronomi.
Astrofili che fanno foto per diletto.
Per il Sole è lo stesso discorso: spendere 700 euro di PST per vedere qualche fiaccola è una cosa,
spenderne 4000 per un filtroH-Alfa è un bel "capriccio".
Per quanto riguarda l'offendere, altrettanto si può dire per la tua "considerazione" su chi fa foto al deep, ma almenop io non ho dato dell'ignorante a nessuno...
Comunque chiedo scusa a chiunque si sia ritenuto offeso.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Ciao FEDE67 e ASTROSOFIA, io sono un appassionato di osservazioni planetarie e stelle doppie e non conosco i ccd, ma cosa devo comperare per fare riprese planetarie e stelle doppie( non esiste un ccd per fare entrambe le cose?)
Complimenti a ASTROSOFIA per le sue riprese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Fede67 ha scritto:

Comunque il planetario (per me...) è assolutamente una categoria inferiore, anzi non la chiamerei nemmeno categoria ma "divagazione sul tema" data l'esigua per non dire scarnissima entità e varietà dei soggetti optabili.
Ma appunto sono solo opinioni...
PS: non era mia intenzione ne essere polemico ne offensivo, ho fatto solo una mia riflessione "a voce alta".... :wink:


Punto di vista rispettabile .....hai la mentalità da astrofotografo. Capisco che molti di un immagine astronomica non riescano ad andare oltre la bellezza :)

Ma a sto punto perche' star tutti a perfere tempo? L'hubble ha gia' fatto meglio di tutti gli astrofotografi amatori mondiali. Basta scaricarsi quelle foto e opla'!
Tanto M42 è uguale a se stessa da millenni ... (Be, quasi. Ma ai fini della bellezza che importa se è saltato fuori uno sbuffo che prima non c'era ..)..


Un pianeta invece ...be .....

http://www.kk-system.co.jp/Alpo/DetailT ... 40806.html
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/e ... _sites.jpg

Azz ....c'e' caduta una cometa :P


http://redspotjr.christone.net/dd2006-0 ... 7_lrgb.jpg

Azz ... ma che è quella macchia ... :P


Per alcuni ci sono ragioni e motivazioni che vanno oltre l'estetica.
A prescindere dall'essere "astronomi" o meno. Che c'entra questo?
Hai un punto di vista molto strano! :)
Non è che se non hai studiato fisica all'uiversità ....ti è vietato comprare un libro e farti una cultura eh! :P
Vabe' che sei Emilio Fede67 ...ghghgh :P


Ultima modifica di Shedar il domenica 5 novembre 2006, 17:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 17:27 
Nei prossimi anni gli anelli di Saturno saranno sempre meno visibili, a causa dell'inclinazione dell'asse del pianeta, un po' come quando fu osservato per la prima volta da Galileo: gli anelli erano talmente "di taglio" che lui non siu rese conto di cosa fossero...
torneranno a proprosi come negli ultimi anni solo verso il 2012.

PS: Ginco, io non ti so rispondere, nemmeno io conosco i ccd.

PPS: ...ma guardate che VERAMENTE non volevo essere ne polemico ne offensivo.... mi dispiace per il "polverone" che ho scioccamente sollevato... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me non vale la pena spendere 2000 euro per riprese deep, quando con una toucam modificata si sfornano immagini bellissime...poi ovvio, ognuno i propri soldi li spende come crede!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Grazie Ginco..faccio quello che il cielo mi permette...

se esiste un ccd per entrambi? bhè è difficile..ci sono le webcam (vesta e toucam) a basso prezzo per riprendere il planetario.. a buon livello.. poi salendo di prezzo di sono le lumenera e le image source .. dai 600€ fino a 2500€ dell'ultima lumenera.. quì siamo a livello top però credo che hanno un tempo di posa credo di una 30 di secondi... quindi qualcosa di deep puoi fare.. (certo con 30 secondi se nn hai un buon cielo non becchi niente o poco...) i ccd per deepsky sono + costosi...arrivano fino a circa 9000-10000e per le costose SBIG ..

certo che conosco persone che con le loro immagini deep fanno mozzare il fiato..ma (non vado contro di loro perchè sono persone che stimo e ammiro tantissimo..) trovo + interessante il planetario perchè è in continuo movimento.. wos.. comete..sole quindi macchie..poi sarà fantastico vedere saturno di taglio!!!!!! nn vedo l'ora..sarà bellissimo..tu nn ci vedi niente, ma tutti i planetari ne godranno perchè vedranno il pianeta da un'altro punto di vista..ecc ecc.. la luna poi è un mondo tutto da scoprire... il deep è sempre là .. non è che cambia.. si fanno delle belle foto..ma come è una nebulosa anni fà lo è anche adesso..quindi concordo con il mio compaesano Shedar... ogniuno stà dalla sua parte...nn si può permettere uno così a botto, mentre entra in un post andando OT, di dire che il planetario è un'attività inferiore...

con questo chiudo il discorso da parte mia..e se qualcuno vuole altri chiarimenti su gli strumenti da utilizzare per il planetario sono sempre quà...

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:05 
... ho già chiesto scusa, ma non vedo perchè "non dovrei permettermi" di esprimere un giudizio personale...
O forse devo chiedere il permesso per favore di poter parlare...
... credevo fosse un forum libero...

Anzi, guardate, quasi quasi ritiro anche le scuse.
Ecco; ritiro le scuse, e ognuno la prenda un po' come vuole.


Ultima modifica di Fede67 il domenica 5 novembre 2006, 19:10, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Fede .....hai fatto "girare i pianeti" a Riccardo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010