Grazie mile!
Qualche risposta:
Pilolli ha scritto:
Meravigliosa come al solito, ma per cercare le Herbig serve una lente d'ingrandimento. Non c'è una versione più grande?
Giusto! Ho aggiunto il dettaglio in risoluzione piena , e orientato con il nord in alto delle polveri con HH157 dentro.
Lebowski ha scritto:
Per curiosità, visto che hai lavorato con entrambi gli strumenti, la differenza di resa (S/N) tra l'ASA ed il TEC quanto è?
Ottima domanda che ha richiesto un po di lavoro! Dipende in piccola misura dal filtro ma in generale è circa un fattore 2.1, ovvero servono 2.1 ore di integrazione con il tec per arrivare allo stesso S/R dell'asa.
Leonardo Orazi ha scritto:
Se posso permettermi ... dal mio monitor vedo una dominante viola/magenta che smorza un pò le polveri ed i contrasti....
I contrasti sono voultamente abbassati xche ho deciso di non rendere il fondo cielo nero, semplicemente xche NON c'e' fondo cielo in questa immagine. La dominante non saprei... sul mio monitor non la vedo, almeno sulle regioni + scure. E' però vero che le polveri che circondano il "fiume scuro" sono decisamente + magenta delle polveri intorno, per esempio, a VdB27. Credo sia un effetto reale, dovuto probabilmente a fluorescenza emessa nel rosso lontano.
Ciao e ancora grazie, g.