1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con Callisto e Europa
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Come è quasi estate qui a Brisbane il seeing diventa sempre peggiore. Accoppiato con brezze abbastanza forte è stata una lotta per ottenere qualcosa di decente.

Comunque, ho allegato una immagine che ho preso di Giove ieri sera, 8 novembre, verso le 20:00 (10:00 UT). Callisto è visibile in basso a sinistra dell'immagine. L'ombra di Europa è visibile in basso a destra di Giove. Penso che si possa vedere Europa a sinistra l'ombra anche se non è facile! Imaging è stato fatto utilizzando un QHY5 con Barlow 2x e proiezione oculare attraverso un oculare 10mm. Le migliori 800 frames da un 1000 frame avi erano stacked (mi dispiace, non conosco la parola italiana per stacked!) in Registax6. Tutto sommato sono abbastanza contento dei risultati.

Auguri,
Mario


Allegati:
Jupiter-Callisto-Europa-frame-sm.jpg
Jupiter-Callisto-Europa-frame-sm.jpg [ 379.31 KiB | Osservato 611 volte ]

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Callisto e Europa
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine non è male, però è molto rumorosa.
Io direi di utilizzare una maschera si sfocatura per eliminarne un po', anche se in questo modo i dettagli diminuiranno di incisività. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Callisto e Europa
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per un 8" e quel sensore veramente poco perfromante direi che hai fatto un miracolo!!!
complimenti veramente!
ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Callisto e Europa
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il risultato, magari migliorabile in elaborazione, complimenti anche per la stagione che sta arrivando, qui cominciano ad arrivare i pinguini.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Callisto e Europa
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i vostri pensieri riguardo la mia immagine. Devo concordare che il rumore è un problema, ma è un sottoprodotto di cercare di ottenere qualche dettaglio dal cattivo seeing.

Christian, ho calcolato che la mia lunghezza focale era 6392 millimetri,che dà un rapporto f di f/31, quindi penso che la "Dante" ha fatto un buon lavoro!

Mario

PS Spero che i pinguini godersi la vacanza in Italia!

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Callisto e Europa
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ai fatto un buon lavoro Mario :wink: ho avuto una di quelle camere(a colori)per un bel po' e lo usata sull'acf da 8 e so' le dificolta' in fase di ripresa troppo buie e rumorose specialmente su determinati soggetti :mrgreen: quindi complimenti :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Callisto e Europa
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon giove davvero. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010