1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Live view, modificabile, compatibile con tutto, sotto i 600 euro: ribadisco la mia prima ipotesi, Canon 1100D :D oppure un usato dalla 450D in poi.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Live view, modificabile, compatibile con tutto, sotto i 600 euro: ribadisco la mia prima ipotesi, Canon 1100D :D oppure un usato dalla 450D in poi.



Piero, la 1100D utilizza il Digic 3 o il 4 ?

Grazie

EDIT: ho visto adesso che utilizza il Digic 4; interessante, se la mia vecchia 350D mi volesse lasciare a piedi... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Digic4, e dinamica a 14bit. Inoltre ha solo 12Mpixel (quindi pixel sufficientemente grandi), che per noi è ottimo. Andrebbe verificato il rumore, ma se anche è poco meglio della vecchia 1000D (che io avevo, e non era affatto male), dovrebbe essere eccellente per i nostri scopi.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma solo io mi trovavo meglio nella messa a fuoco col pc? con il live view, è sempre molto aleatorio..ci sono tanti bei software che analizzano la dimensione della stella e sai perfettamente se hai messo a fuoco...
ps voto anche io per la canon..facile facile da usare..se la trovi usata già modificata è tanto di guadagnato!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho sempre usato il pc ....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso il live view via PC, e lo trovo eccellente :D
Tanto se vuoi scattare una foto ed analizzarla con gli appositi sw di messa a fuoco, puoi sempre farlo...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
ma solo io mi trovavo meglio nella messa a fuoco col pc? con il live view, è sempre molto aleatorio..ci sono tanti bei software che analizzano la dimensione della stella e sai perfettamente se hai messo a fuoco...
Ma con il live view puoi anche vedere dal PC in live view. Per altro, quali software permettono l'analisi del FWHM?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nebulosity e maxim lo fanno

ce ne sono anche di free

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sa che anche astroclik che è gratuito lo permette..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè mai dovrebbe essere più semplice da usare una Canon di un CCD dedicato? Casomai è il contrario, la macchina fotografica ha un'infinità di regolazioni per fare le foto che sono nel nostro caso completamente inutili. Un CCD dedicato ha solo quello che serve. Casomai col budget indicato ci sono solo sensori relativamente piccoli, però comunque con fotocamere dotate di raffreddamento. Ad esempio c'è L'Atik Titan colori o monocromatica. Oppure le nuove fotocamere della Orion Starshot G3 a colori o monocromatiche.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010