1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kronos 8X40
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Presso un venditore americano ho trovato in vendita il bino in oggetto a 220$ c.a.
Che ne pensate? Vale la pena?
Ho contattato il venditore e dice di averne solo uno in stock.
Accetta solo carta di credito.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kronos 8X40
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono dei binocoli interessanti, con una buona nitidezza a centro lente e dei campi apparenti molto ampi.
Purtroppo la meccanica è disdicevole, a meno che non si tratti della versione a fuoco individuale.
Fatto e finito, con spese doganali, ti verrebbe a costare circa 210 euro a cui non so se vanno aggiunte le spese di spedizione.
Se lo vuoi proprio, e visto che usati non si trovano facilmente, si potrebbe anche fare.... valuta bene tu.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kronos 8X40
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Monpao,
grazie della risposta. Mi sono appassionato ai grandi campi grazie ad un suggerimento di Deneb, e da allora mi sono convinto che la mia configurazione ideale binoculare, per l'astronomia, è rappresentata da uno di questi piccoli grandangolari, seguito dal nuovo binocolone di Ludes di cui però non ci sono notizie, e ovviamente poi il c8 rigorosamente con torretta..

Credo che desisterò. Il fatto che abbiano un solo esemplare mi fa pensare ad un residuo di magazzino oppure ad un ex-demo, magari è stato pure conservato male. Se è stato prodotto molto tempo fa ed è stato utilizzato il balsamo del canada, magari me lo ritrovo pure con la dominante gialla..
Il rischio dogana è forte, e non poter pagare con paypal, che almeno ha il servizio di tutela del cliente, mi frena ulteriormente.

Son passato ad una bancarella di un polacco dalle mie parti, aveva solo breacker ma gli ho chiesto se riesce a procurarmi un binocolo russo 8X40. Mi ha detto di ripassare a gennaio...chissà...speriamo che non se ne esca con quelle cinesate con scritto CCCP sopra..
Gli ho detto pure Kronos, ma chissà se si ricorderà...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kronos 8X40
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Temo purtroppo che , a detta di chi una volta praticava le bancarelle polacche facendo ottimi affari, i tempi belli siano ormai definitivamente finiti.
Ma la speranza è l'ultima a morire.... :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kronos 8X40
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè, io cerco un 8X40 grandangolare nuovo..
Questo mi allettava per i 9,5°..
Sul nuovo hai qualche consiglio da darmi Monpao? diciamo il meglio come qualità meccanica e dell'immagine per una spesa intorno ai 300 euro?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kronos 8X40
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo con monpao; lo provai anni fa e in effetti, al di là delle finitura camo che detestavo, la meccanica era davvero scadente con un ponte oculari molto ballerino. Il prezzo è amio avaviso eccessivo (lo compro un mio amico per 140 euro)
per la cifra che proponi non ho idea di cosa si possa trovare: i vecchi 7x35 UWA costano decisamente meno, i nuovi 8x li trovi più grandangolari in diametri minori di 40 ma con 300 euro si sta nelle serie di minor qualità tipo Eschenbach o nikon; da verificare i nuovi vixen ultima ma sempre nel diametro di 32 mm e con campi non superiori a 8.2-8.3°

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kronos 8X40
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti interessa x forza un 8x40? altrimenti ci sarebbe l'ottimo bpo 7x30. 8.5 gradi e reticolo, ma non da fastidio. la maf però é individuale.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kronos 8X40
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio temporaneo silenzio, come già evidenziava deneb, è dato dal fatto che non vi sia molta disponibilità di oggetti di qualità, con le caratteristiche che chiedi, in questa fascia di prezzo e quando uno deve consigliare qualcosa si trova in imbarazzo.
Un binocolo che a me piace sempre molto è questo:

http://www.opticalvision.co.uk/binoculars/helios/porro_prism_binoculars/aqulia_hr

Lo trovo ottimo per la costruzione molto solida e la buona ottica, è impermeabilizzato, anche se non è un ultra grandangolare offre sempre 60° buoni.
Credo che qualche rivenditore d'oltre manica lo offra ancora, l'8,5x42, a metà della cifra che vuoi spendere, spedizione compresa.
Per trovare di meglio bisogna salire di prezzo e puntare su un Nikon di alta fascia, magari usato ma in ottime condizioni.
A volte su eBay si ha la fortuna di trovare un SE8x32 attorno ai €400.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010