1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo col rimandarla indietro. Le skyscan sono morbidissime nell'asse AR. In ogni caso, non smollare il cuscinetto reggispinta. Deve essere molto stretto per lavorare come si deve.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Concordo col rimandarla indietro. Le skyscan sono morbidissime nell'asse AR. In ogni caso, non smollare il cuscinetto reggispinta. Deve essere molto stretto per lavorare come si deve.


Si ma non troppo
Basta smollare un po' la ghiera, far fare un paio di giri all'asse in AR per far assestare il cuscinetto e stringere di nuovo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando abbiamo registrato il mio abbiamo stretto parecchio e la montatura ne ha solo giovato. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:40 
aoolora intanto credo di aver risolto il problema del gggrrrrrrrrr che si sentiva con il tubo montato che pesa 16,5kf e i 2 contrappesi da 5,4kg non bastavano a bilanciare il tutto e quindi ne ho aggiunto 1 da 4,5kg e ''PARE'' NON SI SENTA più.mi ritango abbastanza pratico visto che ho più volte smontato la super polaris ma la con eq6 non ho pratica e credo che la riporterò al venditore.
non avendo un paragone con un altra eq6 faccio fatica a capire se il grado di durezza sia adeguato o meno....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Quando abbiamo registrato il mio abbiamo stretto parecchio e la montatura ne ha solo giovato. :)


Ah boh, il mio l'ho stretto a mano e l'asse in AR gira come un pendolo :P

Kira
tra 10 e 15kg di contrappesi c'e' una bella differenza! Dovevi sentire un forte sbilanciamento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:51 
esatto, lo sbilanciamento era evidende.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010