Salute a tutti!
Ricollegandomi al mio precedente 3d (
viewtopic.php?f=3&t=64024&start=0 ) vi comunico le primissime impressioni fatte di giorno visto che il maltempo non da' tregua.
Vi allego uno screenshot con alcune prove fatte con il 70ED.
si tratta di foto fatte con una 300d forse poco rappresentative ma... visto che e' nuvolo... qualcosa dovevo pur dirvi!!
ho proceduto cosi': le foto in alto sono il centro del fotogramma con il fuoco fatto il meglio possibile mentre le foto sotto sono stata fatte portando il soggetto nell'angolo peggiore del fotogramma (basso sx)
la prima colonna e' senza spianatore: tele nudo;
la seconda con spianatore e basta (considerate che il mio raccordo T2 EOS non e' proprio 11mm);
la terza con spianatore e 0,6mm di spessore aggiunto. a confronto l'angolo
peggiore con il migliore (alto dx)
essendoci differenza sui lati presumo di avere una leggero disassamento sul focheggiatore del tele. premesso che secondo me lo spessore giusto e' un pelo meno di 0,6 mi sembra un buon risultato, che dite??
ps: come spessori ho utilizzato un foglio di alluminio di 0,3mm da cui ho ritagliato vari anelli. il risultato migliore l'ho ottenutto con due anelli, 0,6mm appunto, ben serrati.
ps 1: ho fatto prove anche con l'altro telescopio (il 120/600 F/5 acromatico SW): si riconosce lo scatto centrale solo per via del cromatismo presente nei 4 angoli....
