1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prove sulla luna
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, ero salito su in terrazzo solo per vedere se la polare era centrata visto che da li faccio foto al sole e la montatura era stazionata solo con bussola e avevo dubbi sulla precisione perchè il sole mi sfuggiva, ( è un timido non vuole fotografato) heheh e mentre ho voluto provare lo stesso anche se le condizioni come sempre da me non sono mai favorevoli
seeing pessimo e foschia
rifrattore WO fluorostar FLT110 con camera DMK 21 su EQ6
7-11-2011


Allegati:
Moon_L_07_11_2011_FLT110-1.jpg
Moon_L_07_11_2011_FLT110-1.jpg [ 76.93 KiB | Osservato 384 volte ]
Moon_L_07_11_2011_FLT110-2.jpg
Moon_L_07_11_2011_FLT110-2.jpg [ 88.24 KiB | Osservato 384 volte ]
Moon_L_07_11_2011_FLT110-3.jpg
Moon_L_07_11_2011_FLT110-3.jpg [ 89.47 KiB | Osservato 384 volte ]
Moon_L_07_11_2011_FLT110-4.jpg
Moon_L_07_11_2011_FLT110-4.jpg [ 102.73 KiB | Osservato 384 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove sulla luna
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
splendide foto davvero :shock:
ottimo strumento questo w.o. flt110


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove sulla luna
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatto. Davvero interessanti. Forse qualcosa in fase elaborativa si può migliorare, come regolare il gamma nella prima e forse elaborare con meno tiraggio dei wavelets, per non creare immagini un po' plastiche.
Però, per quello basta rivedere i file raw.
Mi fa piacere che ci si diletti ancora sulla Luna, visto che è uno degli oggetti più interessanti del nostro sistema solare.
Cieli sereni a tutti!!! :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove sulla luna
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti, effettivamente non mi ha mai appassionato l'hires planetario, ho sempre e solo fatto deep, da fine agosto ho iniziato a fare qualche ripresa sul sole, oggi pomeriggio salendo in terrazza che dovevo verificare se la polare era centrata visto che di giorno il sole sfuggiva, mi sono lasciato andare a provare queste riprese anche se non ero convinto per via delle condizioni, e poi alla fine ho detto, chi se ne frga proviamo per vedere come vengono e poi magari con condizioni migliori le rifaccio
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010