1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe interessante poter votare le montature così si stilerebbe una classifica dettata dagli utenti :idea:

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma nella mia era stato misurato ed era circa 15 e non corrisponde con la tabella e neanche con quello che c'è scritto sul sito del rivenditore, quindi le tabelle che valore hanno? ed i valori scritti sul sito?

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma tanto l'ampiezza dell'errore periodico non dice praticamente nulla sulla montatura in sé. Certo se si scrive un valore, sarebbe meglio rispettarlo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 5:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Però per lavoro ho a che fare con molte aziende produttrici. Ok, di materiale per l'illuminazione

Come trovi il coraggio di guardarti allo specchio al mattino?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meniero ha scritto:
Ho trovato questo interessante elenco di montature con i rispettivi costi, carico ed errori Peak2Peak:
http://lambermont.dyndns.org/astro/pe.html
Le RM sono dichiarate aventi un errore P2P (arcsec) pari a 7, le Avalon pari a 14

PS. i dati sono quelli ufficiali dichiarati dai costruttori, ma è interessante confrontare tutte le montature presenti sul mercato in un solo foglio :mrgreen: :mrgreen:



Apperò...la mia SXD non se la caverebbe male :P !
In realtà sulla mia ho misurato un PE medio intorno ai 10" per picco, ma questo dice poco, invece la morbidezza del movimento mi ha permesso di usare il Visac a piena focale per 10 minuti senza una piega.......e parliamo della pulce Sphinx!! :twisted:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo Topic ha talmente tanti OT, che considererei il titolo stesso un OT :twisted:
Per questo motivo apro un altro topic riservato ai siti dove si possono confrontare le montature:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=65388

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Ultima modifica di meniero il martedì 8 novembre 2011, 9:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
ma nella mia era stato misurato ed era circa 15 e non corrisponde con la tabella e neanche con quello che c'è scritto sul sito del rivenditore, quindi le tabelle che valore hanno? ed i valori scritti sul sito?


meniero ha scritto:
...
Le RM sono dichiarate aventi un errore P2P (arcsec) pari a 7, le Avalon pari a 14


Si e la GM8 13, e la G11 4 ... addirittura la metà della GM2000 :o
esempio lampante di come NON possa essere di riferimento, a mio avviso, mettere sullo stesso piano sistemi diversi non aiuta a valutare :roll:

E' importante sopratutto il modo con cui si produce l'errore, stando alla tabella con la GM8 potrei eguagliare le prestazioni della Linear... magari, saremo tutti più felici e con tanti euri in più in tasca :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
Salve ragazzi



La montatura TS con portata fotografica da 70kg, ho provato la montatura dal giardino di casa prima di portarla in osservatorio, e devo che veramente spettacolare come prestazioni. Magari non è curatissima per certi aspetti, ma funziona molto bene.

Normalmente riuscivo a fare esposizioni di 200 sec senza guida a 3000 mm di focale.

Adesso devo montarla in osservatorio, quando pronta vi farò sapere.

Saltui

Fabio


Ultima modifica di Fabio Martinelli il mercoledì 21 dicembre 2011, 0:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio Martinelli ha scritto:
Salve ragazzi

Io mi sono preso questa http://www.astrofilo.com/product_info.p ... cts_id=819

La montatura TS con portata fotografica da 70kg, ho provato la montatura dal giardino di casa prima di portarla in osservatorio, e devo che veramente spettacolare come prestazioni. Magari non è curatissima per certi aspetti, ma funziona molto bene.

Normalmente riuscivo a fare esposizioni di 200 sec senza guida a 3000 mm di focale.

Adesso devo montarla in osservatorio, quando pronta vi farò sapere.

Saltui

Fabio

http://www.astronomicalcentre.org


Motivo in più per venirti a trovare :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusto per chi volesse sapere cosa ho scelto......vi dico solo che sta arrivando :mrgreen:


Allegati:
DSCN4143_1.jpg
DSCN4143_1.jpg [ 129.99 KiB | Osservato 1461 volte ]

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010