1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6 SKYSCAN AIUTOOOOOOO!!!
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:23 
ciao,sono avvilito come un cane :cry: :cry: :cry:
ieri ho ritirato la eq6 skyscan e montata senza tubo sopra ha gli assi veramente duri!!!la miA IMPRESSIONE è CHE ALL'INTERNO CI SIA QUALCHE CUSCINETTO FUORI POSTO O QUALCHE VITE TROPPO STRETTA....comunque ho provato a montarci sopra il tubo e ruotando l'asse a.r. si sente tipo un piccolo ''ggggrrrrrrrrr'' secondo voi cos'è?
premetto che le viti di blocco erano sbloccate.
E POI E' NORMALE CHE CHE SULLA PULSANTIERA CI SI SCRITTO SYNSCAN E NON SKYSCAN???????
cieli limpidi da un astrofilo AVVILITO COME UN CANE :cry: :cry: :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhh, non ho mai capito se si chiamano Skyscan o Synscan...boh :D

Su quale asse si sente il rumore? Di solito l'asse piu' duro e' quello in declinazone mentre quello in AR e' molto fluido, eventualmente si posso allentare un po'


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che ci sia scritto SYNSCAN è normale puoi stare tranquillo..ma su i movimenti duri non sò dirti nulla io..certo che non penso debbano restare neanche troppo morbidi senza i blocchi..lascio la parola a chi più esperto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:33 
QUELLO duro è in a.r.
come si allenta???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:36 
Skiwalker ha scritto:
che ci sia scritto SYNSCAN è normale puoi stare tranquillo..ma su i movimenti duri non sò dirti nulla io..certo che non penso debbano restare neanche troppo morbidi senza i blocchi..lascio la parola a chi più esperto


si ok ma quanto dura?non credo che debba grattare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no no grattare no nn sento rumori nella mia..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
kira ha scritto:
QUELLO duro è in a.r.
come si allenta???


esistono delle manopole nere , controlla che siano realmente allentate prima di procedere ad ulteriori verifiche.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando l'asse e' sbloccato mi pare che ci sia solo l'ultimo cuscinetto reggispinta che funziona ( gli altri due all' interno della corona dentata si muovo solo con i motori)
Il cusicnetto reggispinta viene premuto dalla ghiera che blocca l'asse in AR
La vedi svitando il tappone dove c'e' il canocchiale polare, ha 4 fori con 4 grani che devo essere svitati, poi puoi smollarla un pelino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Sì, però io non toccherei niente se non hai un minimo di esperienza. Se l'hai ritirata ieri, puoi riportarla di corsa dove l'hai presa e che ci diano un occhio. Ancora una volta mi sento di dire che bisogna PROVARE tutto per diritto e per traverso. E se si continua così, il commercio via internet di strumenti ha le ore contate...

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tutto ok per la scritta Synscan.

La mia Atlas e' morbidissima in Ar, tanto che un piccolo sbilanciamento si vede subito!
In dec e' un pelo piu' dura.

A mio avviso e' l'accoppiamento Vsf,Corona che e' troppo stretto! se l'hai comprata nuova ti consiglio di riportarla al negozio.
Sappi che utilizzarla in questo stato e' deleterio per la Vsf..

se e' nuova pretendi che la montatura sia a posto...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010