1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri RGB
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, scrivo perchè tra circa un mese ci sarà la consueta fiera dell'astronomia a Forlì, sto valutando se effettivamnete devo acquistare i filtri RGB Baader oppure se siano sufficienti i filtri RGB che abbiamo in osservatorio, filtri che hanno una decina di anni (non ricordo il nome esatto della marca ma all'epoca mi risulta che andassero in voga, la custodia presenta la bandiera inglese, mi ricordo solo che sulle riviste erano molto pubblicizzati all'epoca gli accessori di questa marca), bene stavo ora pensando, ma per il colore non sono tutti uguali a livello pratico questi filtri RGB, è vero quelli attuali pare abbiano il taglia IR incorporato e sono più selettivi, ma a livello pratico sono davvero migliori o alla fine una volta elaborata l'immagine e ben bilanciata sono tutti uguali? Voi cosa ne pensate?

PS. Ad esempio i filtri RGB delle marche Astronomik ed i Baader non vedo sostanziali differenze tra di essi quando si postano le varie immagini, cosa che invece su carta dovrebbero presentare a favore dei Baader...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri RGB
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti trovi bene con quelli che hai nessun problema, tieni quelli.

Io passando dagli edmund scientific da Ir-cuttare ai Baader già ir-cut ho riscontrato un aumento di luminosità considerevole specie nel rosso.

Forse due filtri assieme davano problemi.

Per me sono davvero ottimi anche come definizione ottenuta.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri RGB
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Ferruccio per il consiglio, ora all'ora valuto pure io sul da farsi.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010