1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carte del cielo...
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 17:21
Messaggi: 23
Località: settimo t.se
Salve a tutti,volevo sapere se su internet c'è qualche sito dove si può scaricare gratuitamente un programma per visualizzare il cielo che vediamo sulla nostra testa...e se non fosse disponibile gratuitamente quale mi consigliate?Ciao...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 2:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 11:18
Messaggi: 30
Località: genova
Prova a scaricarti stellarium,me lo hanno consigliato anche a me da poco.
Dovrebbe essere gratuito..... anzi.... adesso me lo scarico subito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stellarium, Cartes du Ciel, Winstar2, C2a...C'è l'imbarazzo della scelta.

Li trovi tutti qua, su http://www.astrotips.com alla voce software>download>windows (o linux...)>Planetariums

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sei un beginner ti consiglio 2 planetari:
uno realistico e uno tecnico.
Uno che sia gradevole alla vista e di facile comprensione e uno altrettanto facile ma che ti dia dati sul cielo, stelle e nebulose...

Stellarium e Hallo Northern Sky, per esempio.

due programmi semplicissimi

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 17:21
Messaggi: 23
Località: settimo t.se
Grazie..grazie..grazie...ho scaricato stellarium è proprio quello che cercavo,lo abbino al libro "stella per stella"di piero bianucci e comincio ad avere le idee un pochino più chiare sopratutto sulle proporzioni che le costellazioni hanno dal vero...per il resto si vedrà .Grazie ancora... :D :D
Bruno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 21:00 
Scaricati e stampati anche questi atlanti gratuiti (mappe), così quando sei fuori puoi cercare meglio:

http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052

PS: se hai un vecchio 286 o 386 in DOS, non buttarlo.
Prima prova questo:
http://www.sidewalkastronomy.com/skyglobe.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
C'e anche questo link:
http://www.uv.es/jrtorres/tools.html

dove troverai di tutto per visualizzare mappe stellari. Milioni e milioni di stelle galassie, asteroidi, comete e quant'altro!!!!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 17:21
Messaggi: 23
Località: settimo t.se
Non finirò di ringraziarvi....volete proprio strapparmi da questa sezione neofiti e farmi arrivare nella sezione astrofili in un men che non si dica :D :D .
Ora sono armato di un binocolo 10x50 e comincerò ,tempo e luci permettendo, a cercare quello che leggo e se lo trovo passerò a guardarmelo con mio konus 114-900.Non certo stasera..che c'è una luna che sembra un lampione....... :shock: Saluti Bruno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che la pattuglia dei Piemontesi si infittisce...
L'attacco alla bagna cauda messo in atto dal sottoscritto e Pite sta portando i suoi frutti!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
robbebru ha scritto:
Non finirò di ringraziarvi....volete proprio strapparmi da questa sezione neofiti e farmi arrivare nella sezione astrofili in un men che non si dica :D :D .
Ora sono armato di un binocolo 10x50 e comincerò ,tempo e luci permettendo, a cercare quello che leggo e se lo trovo passerò a guardarmelo con mio konus 114-900.Non certo stasera..che c'è una luna che sembra un lampione....... :shock: Saluti Bruno


Dài che ti hanno consigliato ottime carte e programmi.

Poi col 10x50 ci sono un po' di cose interessanti in inverno (Pleiadi, Presepe, Doppio Ammasso,Galassia di Andromeda, Nebulosa di Orione...)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010