1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno conosce o addirittura provato questo tele in vendita alla Tecnosky?
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1
Ha delle soluzioni interessanti rispetto ad un SC: assenza della lastra corretrice e primario fisso.
Può essere buono in uso fotografico col formato APS? :roll:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo ha provato Giancarlo (Pilolli) il 10" ed ha pubblicato le sue impressioni: uno strumento con luci ed ombre, come quasi tutti..

http://www.astroinfo.it/test-tal-250k-l ... ico-russo/

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, ottima rece!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
Qualcuno conosce o addirittura provato questo tele in vendita alla Tecnosky?
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1
Ha delle soluzioni interessanti rispetto ad un SC: assenza della lastra corretrice e primario fisso.
Può essere buono in uso fotografico col formato APS? :roll:


Sarebbe molto interessante anche questo: http://www.npzoptics.ru/catalog/vrazrabotke/tal300k/ un 350 mm. Klevtsov-Cassegrain. Io ho scritto ai russi ma mi hanno confermato che purtroppo è ancora in fase di progettazione. E dire che in Russia un 250 mm. lo vendono a circa 1600 euro (conversione dal rublo di circa 3 settimane fa). Perché qui in Italia il 250 mm. invece costa quasi 3000 euro? Misteri del commercio!

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, il 10 era molto carino. Gli unici difetti veri stavano nelle filettature non stardand e il riduttore/spianatore a tiraggio troppo corto.
Per il resto era ottimo.
L'8 è comunque un bel tubo, ma occhio che ha il portaoculari da 31,8. Il campo, mi pare, non è completamente spianato per l'aps-C, ma manca poco perché lo sia.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giulio Astro ha scritto:
E dire che in Russia un 250 mm. lo vendono a circa 1600 euro (conversione dal rublo di circa 3 settimane fa).

Dov'è che vedi il prezzo?
Io vedo tutta la pagina, ma niente prezzo.
E non riesco ad accedere al carrello...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche no.
A 2000 euro ci sono gli RC GSO. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Giulio Astro il venerdì 24 gennaio 2014, 0:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che ci devi mettere l'iva e il trasporto, eh. Se è il listino dell'azienda, non è tasse e trasporto inclusi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010