1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Giancà, era Marco Meniero :lol:

per quello lo chiedevo a Lui :D


Elio, rileggiti le 30 pagine e poi vedi. :)
Io non ho voglia. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 8:39 
Io non capisco perchè su di un oggetto nuovo vi debbano essere
difetti estetici, dal mio punto di vista la cosa la dice lunga sulla bontà
dell'insieme, una volta comprai una macchina, quando aprii il cofano
vidi la batteria lievemente ammaccata, ne pretesi la sostituzione
che ovviamente ottenni, spero di aver spiegato il mio punto di vista.
Mi piacerebbe sapere quale riduzione è stata applicata ai motori.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 9:10 
Ho appena visto tutte le foto che hai
inserito con i dettagli sui motori,
posso ricavarmi tutto da lì, grazie.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Elio ha scritto:
Giancà, era Marco Meniero :lol:
per quello lo chiedevo a Lui :D

Elio, rileggiti le 30 pagine e poi vedi. :)
Io non ho voglia. :)


Fatto, per conferma, e l'unico altro è Federico il proprietario della RM300 provata da Marco :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedi che ce n'era un altro? :)

(io direi uno, più che un altro. Marco l'ha solo provata e non è un proprietario RM, ancora...). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo arrivati a 22 pagine senza sapere che periodismo reale ha questa montatura e se è realmente in grado di portare agevolmente focali medio-lunghe, così come dovrebbe per una classe del genere.
Aspettiamo che Kikinit (non ricordo il nome..) possa montare elettronica e motori (questa poi...se acquisto una macchina che mi danno le ruote e il motore in un secondo tempo??...boh!),e poi la verifica sul cielo con uno strumento impegnativo.
Fino ad ora si sono fatte supposizioni, illazioni, e commenti, ma senza un reale confronto e sopratutto una reale verifica.
Non è una provocazione la mia, ma la richiesta di avere un responso reale.....condanna o assoluzione :mrgreen: !
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Io non capisco perchè su di un oggetto nuovo vi debbano essere
difetti estetici, dal mio punto di vista la cosa la dice lunga sulla bontà
dell'insieme, una volta comprai una macchina, quando aprii il cofano
vidi la batteria lievemente ammaccata, ne pretesi la sostituzione
che ovviamente ottenni, spero di aver spiegato il mio punto di vista.
Mi piacerebbe sapere quale riduzione è stata applicata ai motori.




La manopola di AR che non ferma (è 1mm circa più corta dell'altra che è ok) sarà sostituita dal costruttore, così come c'è la disponibilità per il carterino incrinato.

Riguardo aille riduzioni, inserisco altre foto.


Asse di Dec:

Immagine

Immagine



Asse AR

Immagine

Ovviamente ogni parere è ben accetto.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Fatto, per conferma, e l'unico altro è Federico il proprietario della RM300 provata da Marco :P

Vero, ma certo che ci vuole pazienza per rivedersi le 30pagg :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:50 
Comunque quantomeno mi sembra di capire che adesso c'è una certa disponibilità
del costruttore a rimediare ai difetti estetici, ma non poteva pensarci prima.
Riguardo ad un mio parere...preferisco non dirtelo.
Giuseppe sà come la penso.
In ogni caso aspettiamo una prova da parte tua.
Saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010