gabri888990 ha scritto:
Da pochi giorni mi sono dato all'astrofotografia e ho capito l'importanza di un buon stazionamento alla polare, anche se da sempre ho qualche dubbio su come fare. Metto in bolla il teescopio, imposto il valore della latitudine in cui mi trovo; posiziono il tubo in questo modo
http://forum.astrofili.org/userpix/840_IMGP1251_1.gif fino a trovare con i movimenti in azimuth la polare senza toccare l'asse AR e quindi lasciare la montatura come nella foto. Ho tre domande:
è normale che la polare si sposti ed esca dall'oculare? il metodo per stazionare il telescopio è questo? Dovrebbe venire una cosa del genere
http://forum.astrofili.org/userpix/840_IMGP1250_1.gif puntata verso la polare. Cambia qualcosa se osservo da un posto rialzato tipo il 5 piano di casa?
Ciao,
che la polare si sposti credo sia normale, in quanto il tubo, anche se sembra, non è perfettamente parallelo all'asse polare della tua montatura. Il metodo sembrerebbe giusto. Se cambia qualcosa se osservi dal 5° piano? Assolutamente no. Una cosa, hai il mirino polare sulla tua montatura?