spongyy ha scritto:
ok. conte ma alla fine che montatura dovrei prendere?

Spong il problema della scelta risiede in cosa vuoi fare e che risutati vuoi portare.
io per esempio della precisione assoluta me ne frego perchè faccio hi res con telecamera e perciò è solo una questione di carico ma tu che set-up andrai ad usare?
Quanto investirai nella camera CCD?
Che tipo di oggetti prediligi?
Quanto tempo dedichi a questo Hobby e quanto sarà il rapporto Visulae/Fotografico?
Ce ne sono tante di domande e altrettanto di risposte se parli di questioni di carico anche se le leve in ballo ci sono non sono estreme e una buona montatura amatoriale va bene, con quelle citate prima GM AP Paramount siamo sul semi se non professionale.
Giusto per non essere TROPPO divagante considererei anche la TAKAHASHI EM200 ( la trovi usata sui 3500 ) nonostante sia controcorrente perchè ormai leggo solo GM2000 ( mezzo clone della AP ) Astro Physics 900 e Linear...manco se gli altri avessero dimenticato come si fanno le montature
L'ho vista a casa di Guido Pasi la usa con un TOA 130 e lui di foto ne ha fatte tante !
Che paghi a fare tanti soldi per avere un carico di 50Kg per uno strumento che ne pesa un quarto?
Per correre dietro i satelliti o avere un puntamento rapido alla Goldrake?
Gli hobbies spesso si abbandonano quando si arriva alla " esasperazione del meglio "
Se ti fai una carrellata dei vecchi post appena chiedi una montatura si va su calibri da 10/12000€ a botta!
Occhio che se c'è il " calo del desiderio " sta roba costosa difficilmente si piazza in un attimo!

Conosco persone che hanno da 10/12 mesi in vendita montature del genere e intanto stanno li a stagionare!
Con quello che risparmi investi su una camera CCD seria altrimenti che compri a fare il carro armato senza colpi?
Ciao